17.01.2015 Views

Regazzoni - Storicibarnabiti.it

Regazzoni - Storicibarnabiti.it

Regazzoni - Storicibarnabiti.it

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

[69] Un contributo allo studio della provincia Piemontese-Savoiarda 307<br />

(i.) 24 febbraio 1612; (v.) 1 maggio 1612 273 ; (p.r.) 6 giugno 1613 274 ; (o.m.) 275 ;<br />

(s.) 19 dicembre 1615; (d.) 23 settembre 1617 276 ; (p.) 23 dicembre 1617 277 .<br />

Comun<strong>it</strong>à: Monza S.M.C. 1612-1616; Annecy SS.P.P.C. 1616-1617; Thonon<br />

SS.M.L. 1617-1620; Montargis S.L. 1620-1627; 1628-1632; Torino S.D.<br />

1627-1628; Parigi S.E. 1632-1656; Milano SS.B.P. 1656-1659; Roma SS.B.C.<br />

1659-1681.<br />

Uffici: (Prep.) Montargis S.L. 1628-1632; Thonon SS.M.L. 1636 (rin.); Parigi<br />

S.E. 1644-1647; (P.P.) Piemontese-Gallica 1641-1644; 1647-1650; (A.G.)<br />

1662-1671; (P.G.) 1656-1662.<br />

Riferimenti: ASBR: E a 517, p. 445; K 1, n. 85; R 4, ff. 112v.115r.131r-v; 5,<br />

ff. 6v.13v; ACT 12, f. 134r; ASBM: CVH 12, n. 127; CVI 5, n. 161; CVL 2,<br />

n. 403; CVO 6, f. I, n. 89; 7, f. I, nn. 1.9; ACMSB II, f. 42; fonti ed<strong>it</strong>e: M X,<br />

pp. 58-65; GB, p. 7.<br />

41. GENEVOSIO Francesco Ludovico (al secolo Michele Antonio)<br />

(n.) Torino 1713; (m.) Chieri S.M.C. 30 maggio 1775.<br />

(i.) ottobre 1728; (v.) 2 gennaio 1729 278 ; (p.r.) 5 gennaio 1730 279 ; (o.m.) 280 ; (s.)<br />

18 dicembre 1734 281 ; (d.) 17 dicembre 1735 282 ; (p.) 22 settembre 1736 283 .<br />

Comun<strong>it</strong>à: Torino S.D. 1728; 1737-1740; 1746-1760; 1767-1773; Monza<br />

S.M.C. 1728-1730; Milano S.A. 1730; Milano SS.B.P. 1730-1733; Roma<br />

SS.B.C. 1733-1736; Guéret S.G. 1736-1737; Montargis S.L. 1740-1746;<br />

Chieri S.M.C. 1760-1767; 1773-1775.<br />

Uffici: (Prep.) Chieri S.M.C. 1761-1767; Vercelli S.C. 1768 (rin.); (P.P.) Piemontese-Savoiarda<br />

1769-1773; (V.G.) 1773-1775.<br />

Riferimenti: ASBR: E d 2241, p. 319; C 6, n. 226; F 6, m. I/a, nn. 130. 132;<br />

R 12, ff. 60r.67r.75r; ACCR I, ff. 8r.8v.9v; ASBM: CVI 26, m. I, n. 4; CVL<br />

6, n. 1463; CVO 14, m. II, f. I, n. 160; ABG: APP, f. 73; fonti ed<strong>it</strong>e: M V,<br />

pp. 214-215.320.<br />

42. GERDIL Giacinto Sigismondo (al secolo Jean-François)<br />

(n.) Samoëns 23 giugno 1718; (m.) Roma SS.B.C. 12 agosto 1802.<br />

(i.) 1734; (v.) 25 settembre 1734; (p.r.) 25 settembre 1735; (o.m.) 27 maggio<br />

1736; 30 gennaio 1737; 11 aprile 1737 284 ; (s.) 27 maggio 1741; (d.) 4 giugno<br />

————<br />

273<br />

Fu ammesso alla vestizione il 30 aprile 1612.<br />

274<br />

Fu ammesso alla professione il 5 giugno 1613.<br />

275<br />

Entrò già con i quattro ordini minori.<br />

276<br />

Fu ammesso al diaconato il 10 maggio 1617.<br />

277<br />

Fu ammesso al presb<strong>it</strong>erato il 12 dicembre 1617.<br />

278<br />

Fu ammesso alla vestizione il 28 dicembre 1728.<br />

279<br />

Fu ammesso alla professione il 1 gennaio 1730.<br />

280<br />

Fu ammesso agli ordini minori l’11 agosto 1733.<br />

281<br />

Fu ammesso al suddiaconato il 13 dicembre 1734.<br />

282<br />

Fu ammesso al diaconato il 12 dicembre 1735.<br />

283<br />

Fu ammesso al presb<strong>it</strong>erato il 10 settembre 1736.<br />

284<br />

Fu ammesso agli ordini minori il 16 maggio 1736.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!