17.01.2015 Views

Regazzoni - Storicibarnabiti.it

Regazzoni - Storicibarnabiti.it

Regazzoni - Storicibarnabiti.it

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

306 Mauro M. <strong>Regazzoni</strong> [68]<br />

38. FRICHIGNON Cosimo (al secolo Gabriele Giuseppe) 266<br />

(n.) Torino 1646; (m.) Roma SS.B.C. 11 giugno 1711.<br />

(i.) 12 aprile 1662; (v.) 18 giugno 1662 267 ; (p.r.) 24 giugno 1663; (o.m.) 19 dicembre<br />

1665; 4 giugno 1667 268 ; (s.) 26 maggio 1668 269 ; (d.) 22 dicembre<br />

1668 270 ; (p.) 21 settembre 1669 271 .<br />

Comun<strong>it</strong>à: Torino S.D. 1662; 1677-1689; Genova S.B. 1662-1663; Milano<br />

S.A. 1663-1664; Pavia S.M.C. 1664-1669; Livorno S.S. 1669-1671; Firenze<br />

S.C. 1671-1675; Perugia S.E. 1675-1677; Fossombrone S.C. 1677; Asti S.M.<br />

1689-1692; Roma SS.B.C. 1692-1711.<br />

Uffici: (Prep.) Torino S.D. 1677-1683; Asti S.M. 1689-1692; (P.P.) Piemontese-Gallica<br />

1683-1686; (V.G.) 1686-1689; (A.G.) 1692-1701; 1704-1711.<br />

Riferimenti: ASBR: E b 1190, p. 397; C 5, n. 47; F 1, nn. 135. 144.155; 4,<br />

nn. 145.152.167; R 7, ff. 271v.274r.280v; 10, f. 62r; ASBM: CVO 14, m. II,<br />

f. I, nn. 24.27; ABG: LP I, ff. 9v-10r; ACGSB I, ff. 10.12.17; fonti ed<strong>it</strong>e: M<br />

VI, pp. 279-280; GB, p. 27.<br />

39. GALIMBERTI Angelo Maria (al secolo Angelo Defendente)<br />

(n.) Caravaggio (Bg) 2 gennaio 1891; (m.) Banchette di Bioglio M.M. (Vc) 1<br />

settembre 1977.<br />

(i.) 27 agosto 1908; (v.) 15 ottobre 1908; (p.r.) 16 ottobre 1909; 11 ottobre<br />

1920; (o.m.) 29 novembre 1914; (s.) 1 novembre 1920; (d.) 10 dicembre<br />

1920; (p.) 18 dicembre 1920.<br />

Comun<strong>it</strong>à: Cremona S.L. 1908; Monza S.M.C. 1908-1909; Lodi S.F. 1909-<br />

1912; Milano SS.B.P. 1912-1913 272 ; 1919-1920; Roma S.A.M.Z. 1920; Genova<br />

V.F. 1920-1931; Genova C.M. 1931-1933; 1936-1940; Genova S.B. 1940-<br />

1959; Asti S.M. 1959-1977; Banchette di Bioglio M.M. 1977.<br />

Uffici: (Prep.) Genova S.B. 1940-1958; Asti S.M. 1959-1966; (P.P.) Piemontese-Ligure<br />

1946-1952; (V.G.) 1952-1958.<br />

Riferimenti: ASBR: d X 3 9, pp. 508-509; ACRZ II, ff. 42.43; fonti ed<strong>it</strong>e:<br />

B 31/1980, pp. 54-56; EdB 2/1977, pp. 61-62.<br />

40. GALLICIO Giovanni Agostino (al secolo Vincenzo)<br />

(n.) S. Ambrogio (To) 1592; (m.) Roma SS.B.C. 9 ottobre 1681.<br />

————<br />

266<br />

In alcuni documenti il nome è c<strong>it</strong>ato anche nella variante Cosmo, mentre il cognome<br />

è presente anche nelle varianti Frechignon e Frequignon.<br />

267<br />

Fu ammesso alla vestizione il 3 giugno 1662.<br />

268<br />

Fu ammesso agli ordini minori il 15 dicembre 1665 e il 1 giugno 1667.<br />

269<br />

Fu ammesso al suddiaconato il 19 maggio 1668.<br />

270<br />

Fu ammesso al diaconato il 17 novembre 1668.<br />

271<br />

Venne dispensato dal difetto di età per l’accesso al sacerdozio e venne ammesso<br />

il 10 settembre 1669.<br />

272<br />

Tra il 1913 e il 1919 e tra il 1933 e il 1936 prestò servizio mil<strong>it</strong>are.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!