17.01.2015 Views

Regazzoni - Storicibarnabiti.it

Regazzoni - Storicibarnabiti.it

Regazzoni - Storicibarnabiti.it

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

312 Mauro M. <strong>Regazzoni</strong> [74]<br />

SS.P.P.C. 1716-1729; Torino S.D. 1730-1745; 1747-1769; Casale Monferrato<br />

S.P. 1745-1747.<br />

Uffici: (Prep.) Torino S.D. 1737-1738 (rin.); (P.P.) Piemontese-Savoiarda<br />

1755-1758; (V.G.) 1749-1755.<br />

Riferimenti: ASBR: E d 1946, p. 219; F 2, nn. 319.326.344.360; 4, nn.<br />

832.847.863; I 3, f. II, n. 19; R 10, ff. 74v.84v. 91v; T 8, f. 67; fonti ed<strong>it</strong>e:<br />

M IV, pp. 247-248.292; BB II, pp. 374-375.<br />

51. MANTICA Giovanni Luigi Maria (al secolo Giovanni Luigi)<br />

(n.) Monza 17 novembre 1855; (m.) Firenze S.M.Q. 16 aprile 1918.<br />

(i.) 7 agosto 1871; (v.) 26 settembre 1871 325 ; (p.r.) 27 settembre 1872; 16 novembre<br />

1875 326 ; (o.m.) 29 maggio 1874 327 ; (s.) 22 dicembre 1877 328 ; (d.) 22<br />

aprile 1878; (p.) 27 ottobre 1878 329 .<br />

Comun<strong>it</strong>à: Milano SS.B.P. 1871-1876; Lodi S.F. 1876-1886 330 ; Moncalieri<br />

C.A. 1886-1902; Roma S.A.M.Z. 1902-1903; Firenze S.M.Q. 1903-1918.<br />

Uffici: (Ret.) Moncalieri C.A. 1896-1902; Firenze S.M.Q. 1903-1918; (P.P.)<br />

Piemontese 1910 (rin.) 331 .<br />

Riferimenti: ASBR: d X 2 9, pp. 669-670; ASBM: ACMSB VI, ff. 319.320.<br />

332.355; VII, ff, 16-17; ACCMSSBP VII, ff. 134.137.142.145.<br />

52. MARIN Maurizio (al secolo Jacques)<br />

(n.) Thonon 1595; (m.) Parigi S.E. 23 febbraio 1669.<br />

(i.) 6 dicembre 1618; (v.) 24 giugno 1619; (p.r.) 2 agosto 1620; (o.m.) 18 dicembre<br />

1620; 24 ottobre 1621 332 ; (s.) 18 dicembre 1621 333 ; (d.) 24 settembre<br />

1622 334 ; (p.) 17 dicembre 1622 335 .<br />

Comun<strong>it</strong>à: Thonon SS.M.L. 1618-1620; 1622-1627; Pavia S.M.C. 1620-<br />

1622; Montargis S.L. 1627-1628; Lescar SS.P.C. 1628; Parigi S.E. 1628-<br />

1669.<br />

Uffici: (Prep.) Parigi S.E. 1635-1638; 1641-1644; (P.P.) Piemontese-Gallica<br />

1638-1641; 1650-1653; (V.G.) 1653-1656.<br />

Riferimenti: ASBR: E a 595, p. 525; R 5, ff. 28r.54v-55r.60v-61r.69r.78r;<br />

ACT 16, f. 266v; ASBM: CVH 15, n. 34; CVO 7, f. I, nn. 51.56.74; fonti ed<strong>it</strong>e:<br />

M II, pp. 215-218; BB II, pp. 424-425; GB, p. 37.<br />

————<br />

325<br />

Fu ammesso alla vestizione il 16 settembre 1871.<br />

326<br />

Fu ammesso alla professione semplice l’8 agosto 1872 e alla professione solenne<br />

il 1° ottobre 1875.<br />

327<br />

Fu ammesso agli ordini minori il 26 maggio 1874.<br />

328<br />

Fu ammesso al suddiaconato il 9 novembre 1877.<br />

329<br />

Fu ammesso al presb<strong>it</strong>erato il 22 ottobre 1878.<br />

330<br />

Tra il 1877 e il 1879, pur rimanendo ascr<strong>it</strong>to alla comun<strong>it</strong>à di Lodi, dimorò in S.<br />

Dalmazzo a Torino, per frequentarvi l’univers<strong>it</strong>à.<br />

331<br />

Eletto provinciale nel Cap<strong>it</strong>olo generale il 5 settembre 1910 (cfr. in ASBR: S 112,<br />

f. 28), diede le dimissioni il 13 settembre successivo (cfr. ivi, R 24, f. 210).<br />

332<br />

Fu ammesso agli ordini minori il 6 dicembre 1620 e il 22 maggio 1621.<br />

333<br />

Fu ammesso al suddiaconato il 13 dicembre 1621.<br />

334<br />

Fu ammesso al diaconato il 7 settembre 1622.<br />

335<br />

Fu ammesso al presb<strong>it</strong>erato l’11 dicembre 1622.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!