17.01.2015 Views

Regazzoni - Storicibarnabiti.it

Regazzoni - Storicibarnabiti.it

Regazzoni - Storicibarnabiti.it

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

[17] Un contributo allo studio della provincia Piemontese-Savoiarda 255<br />

decreto di erezione il 30 agosto e lo approvò in via defin<strong>it</strong>iva l’8 novembre<br />

successivo, anche se il 27 settembre era stato già nominato il preposto<br />

del collegio nella persona del padre Carlo Emanuele de Gerbais de<br />

Sonnaz (†1769) 43 ; inoltre, il 29 novembre 1748 la congregazione accettò<br />

di dirigere anche il seminario diocesano 44 . Il 4 agosto 1786 S. Benigno divenne<br />

anche casa di noviziato al posto di Bonneville e il 9 gennaio 1792<br />

la Consulta generalizia confermava in via defin<strong>it</strong>iva tale decisione; ma già<br />

l’anno successivo, con l’invasione delle truppe francesi, il collegio venne<br />

trasformato in ospedale mil<strong>it</strong>are e i Barnab<strong>it</strong>i, pur rimanendo in Aosta,<br />

dovettero adattarsi a trovare osp<strong>it</strong>al<strong>it</strong>à per sé e per gli studenti in ab<strong>it</strong>azioni<br />

provvisorie e di fortuna. Rientrati in possesso del collegio solo verso<br />

gli inizi del 1800, il 19 novembre dello stesso anno ne furono espulsi<br />

defin<strong>it</strong>ivamente e dovettero lasciare la c<strong>it</strong>tà.<br />

Nel frattempo, con le leggi emanate dall’imperatore d’Austria Giuseppe<br />

II nel 1781, che portarono alla separazione della provincia Lombarda<br />

dal resto della congregazione, alcune case di tale provincia vennero<br />

ascr<strong>it</strong>te alla provincia Piemontese-Savoiarda: Novara (S. Marco),<br />

Montù Beccaria (S. Aureliano), Casale Monferrato (S. Paolo), Vigevano<br />

(SS. Paolo e Carlo Borromeo), Tortona (S. Paolo), Alessandria (SS. Alessandro<br />

e Carlo Borromeo), Acqui (S. Paolo) e Bormio (S. Ignazio di<br />

Loyola). Nel 1791, inoltre, accettarono di reggere a Torino il “Collegio<br />

dei Nobili”, subentrando ai preti secolari, che a loro volta avevano sost<strong>it</strong>u<strong>it</strong>o<br />

i Gesu<strong>it</strong>i nel 1773.<br />

Alla morte di Carlo Emanuele III, tuttavia, si manifestarono i primi<br />

segnali di un cambiamento, che esplose in tutta la sua virulenza durante<br />

la Rivoluzione francese e portò alla caduta dell’Ancien Régime. Il successore,<br />

V<strong>it</strong>torio Amedeo III (†1796), ne visse tutti gli sviluppi e vide il regno<br />

percorso e percosso dai moti rivoluzionari, che agirono trasversalmente<br />

nelle diverse classi sociali, facendo esplodere quel malessere sociale<br />

che portò a un allentamento della fedeltà al sovrano. Significativo, anche<br />

se un poco goffo, è il placard r<strong>it</strong>rovato a Tortona il 13 luglio 1791:<br />

“Destino crudele / maledetto ricco / che peggior dello struzzo / s’aggioca<br />

i poveri / per toccarli il tutto. / Francesi che fate / ancor non ven<strong>it</strong>e /<br />

a saccheggiare il tutto”.<br />

La risposta non tardò molto a venire: il 22 settembre 1792 il generale<br />

Anne Pierre de Montesquiou-Fezensac (†1798), al comando dell’armata<br />

del Midi entrava in Savoia, spingendo i suoi ab<strong>it</strong>anti a chiedere l’annessione<br />

alla Francia 45 . Con questo atto, tanto la storia del regno di Sar-<br />

————<br />

43<br />

Cfr. ACPG II, f. 177r<br />

44<br />

Cfr. in ASBR: F 8, n. 101; R 13, f. 39v; T 11, ff. 2-3; 13, ff. 10.80-82.138.157-<br />

158.196.226.388.<br />

45<br />

Cfr. J. GODECHOT, La Rivoluzione francese. Cronologia commentata 1787-1799,<br />

Milano 2001 2 .

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!