17.01.2015 Views

Regazzoni - Storicibarnabiti.it

Regazzoni - Storicibarnabiti.it

Regazzoni - Storicibarnabiti.it

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

[85] Un contributo allo studio della provincia Piemontese-Savoiarda 323<br />

Comun<strong>it</strong>à: Alessandria SS.A.C. 1741; 1748-1749; Zagarolo S.M.A. 1741-<br />

1742; Roma SS.B.C. 1742-1745; 1757-1761; Firenze S.C. 1745-1747; Finale<br />

Ligure S.F.S. 1747-1748; Pavia S.M.C. 1749-1750; Tortona S.P. 1750-1751;<br />

Casalmaggiore S.C. 1751-1757; Mantova S.C. 1761-1764; Arpino SS.C.F.<br />

1764-1770; Torino S.D. 1770-1791; Montù Beccaria S.A. 1791-1795.<br />

Uffici: (Prep.) Spoleto S.M.L. 1761 (rin.); Arpino SS.C.F. 1764 (rin.); 1764-<br />

1770; Alessandria SS.A.C. 1773 (rin.); Montù Beccaria S.A. 1784 (rin.); 1791<br />

(rin.); Torino S.D. 1794 (rin.); (P.P.) Piemontese-Savoiarda 1793 (rin.);<br />

(V.G.) 1795.<br />

Riferimenti: ASBR: E d 2393, p. 399; A 4, n. 40; 9, n. 177; B 3, n. 36; 5, n.<br />

185; C 3, n. 63; 6, n. 340; 8, n. 177; F 2, nn. 447.459; 5, nn. 40.52; 6, m. I/a,<br />

nn. 158.160; R 12, ff. 115r.116r.122v; 13, ff. 6v.19v; ACR I, ff. 83v.87r; fonti<br />

ed<strong>it</strong>e: M VI, pp. 18-20.314; BB III, pp. 335-341.<br />

77. ROSELLI Luigi Melchiade (al secolo Luigi Francesco) 428<br />

(n.) Felizzano (Al) 7 aprile 1757; (m.) Alessandria SS.A.C. 20 maggio 1836.<br />

(i.) 14 agosto 1773; (v.) 25 ottobre 1773 429 ; (p.r.) 26 ottobre 1774; (o.m.) -;<br />

(s.) 27 febbraio 1779; (d.) 18 dicembre 1779; (p.) 11 marzo 1780 430 .<br />

Comun<strong>it</strong>à: Casale Monferrato S.P. 1773; Monza S.M.C. 1773-1774; Milano<br />

S.A. 1774-1777; Aosta S.B. 1779-1782; Tortona S.P. 1782-1784; Alessandria<br />

SS.A.C. 1784-1802 431 ; 1814-1823; 1829-1836; Milano C.I.L. 1804-1807; Roma<br />

SS.B.C. 1823-1826; Genova S.B. 1826-1829.<br />

Uffici: (Prep.) Alessandria SS.A.C. 1797-1801; 1829-1832; 1835-1836; (P.P.)<br />

Piemontese 1801-1802; 1817-1823; 1826-1829; Toscano-Piemontese 1823;<br />

(V.G.) 1829 (rin.); 1832-1835; (A.G.) 1823-1826.<br />

Riferimenti: ASBR: E e 2865, p. 82; C 6, n. 646; T 13, f. 9; ASBM: CVH 59,<br />

m. II, n. 3; CVI 31, m. I, n. 1; CVL 6, n. 1729; ACPv, f. 9; ABG: ACAo II,<br />

ff. 49.50; ABT: Archivio Alessandria, Cartella Collect. II, n. 6; fonti ed<strong>it</strong>e: BB<br />

III, pp. 350-351.<br />

78. SCATI Leopoldo Michele (al secolo Paolo Ignazio Mattia) 432<br />

(n.) Acqui (Al) 10 gennaio 1750; (m.) Roma SS.B.C. 9 dicembre 1816.<br />

(i.) 4 settembre 1765; (v.) 14 settembre 1765 433 ; (p.r.) 21 ottobre 1766; (o.m.)<br />

24 maggio 1771 434 ; (s.) 21 dicembre 1771 435 ; (d.) 19 marzo 1772 436 ; (p.) 19 dicembre<br />

1772 437 .<br />

————<br />

428<br />

Il cognome compare anche nella variante Rosselli.<br />

429<br />

Fu ammesso alla vestizione il 16 ottobre 1773.<br />

430<br />

Il 10 febbraio 1780 ottenne la dispensa di tredici mesi dall’età canonica per accedere<br />

al sacerdozio e venne ammesso l’8 marzo 1780.<br />

431<br />

Cfr. nota 130.<br />

432<br />

Il cognome compare anche nella variante Scatti.<br />

433<br />

Fu ammesso alla vestizione il 3 ottobre 1765.<br />

434<br />

Fu ammesso agli ordini minori il 3 maggio 1771.<br />

435<br />

Fu ammesso al suddiaconato il 14 dicembre 1771.<br />

436<br />

Fu ammesso al diaconato il 7 marzo 1772.<br />

437<br />

Fu ammesso al presb<strong>it</strong>erato il 9 dicembre 1772.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!