17.01.2015 Views

Regazzoni - Storicibarnabiti.it

Regazzoni - Storicibarnabiti.it

Regazzoni - Storicibarnabiti.it

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

296 Mauro M. <strong>Regazzoni</strong> [58]<br />

5, n. 545; ACR III, f. 58r; ABG: ACGSB IV, f. 6r; ABT: ACT I, f. 10; fonti<br />

ed<strong>it</strong>e: M II, pp. 81-82; BB I, pp. 371-372.<br />

14. CACHERANI Giuseppe (al secolo Alessandro) 186<br />

(n.) Torino 1633; (m.) Roma SS.B.C. 25 maggio 1683.<br />

(i.) 3 luglio 1650; (v.) 7 ottobre 1650; (p.r.) 11 ottobre 1651; (o.m.) 25 maggio<br />

1652 187 ; (s.) 20 dicembre 1653 188 ; (d.) 19 dicembre 1654 189 ; (p.) 23 settembre<br />

1656 190 .<br />

Comun<strong>it</strong>à: Torino S.D. 1650; 1671-1677; Parigi S.E. 1650-1651; Pavia<br />

S.M.C. 1651-1654; 1656-1660; Milano SS.B.P. 1654-1656; Macerata S.P.<br />

1660-1665; 1669-1671; Asti S.M. 1665-1667; Bologna S.P. 1667-1668; Roma<br />

SS.B.C. 1668-1669; 1677-1683.<br />

Uffici: (Prep.) Asti 1665-1667; (P.P.) Piemontese-Gallica 1671-1674; (A.G.)<br />

1677-1683.<br />

Riferimenti: ASBR: E b 1021, p. 313; K 1, n. 35; R 7, ff.<br />

137r.154r.163v.180v; ASBM: CVN 3, f. II, nn. 166.169; CVO 13, m. I, f. I,<br />

n. 11; m II, f. I, nn. 9.19; m. III, f. I, n. 6; ACCMSB IV, f. 105r; fonti ed<strong>it</strong>e:<br />

M V, pp. 174-176; BB I, pp. 379-381; GB, p. 24.<br />

15. CAIMI Benigno (al secolo Francesco Ferrante)<br />

(n.) Milano 1552; (m.) Turate di Como 3 agosto 1616.<br />

(i.) 23 marzo 1585; (v.) 26 maggio 1585 191 ; (p.r.) 27 maggio 1586 192 ; (o.m.) 3/5<br />

aprile 1587 193 ; (s.) 19 settembre 1587 194 ; (d.) 16 aprile 1588 195 ; (p.) 24 settembre<br />

1588 196 .<br />

Comun<strong>it</strong>à: Monza S.M.C. 1585-1586; Pavia S.M.C. 1586-1593; 1614-1615;<br />

Roma S.B. 1593-1596; 1605-1607; Milano SS.B.P. 1596-1597; 1608-1614; Pisa<br />

S.F. 1597-1599; Milano S.A. 1599-1603; Bologna S.M. 1603-1605; Spoleto<br />

S.M.L. 1607-1608; Vercelli S.C. 1614; 1615-1616<br />

Uffici: (Prep.) Roma S.B. 1593-1596; 1605-1607; Pisa S.F. 1597-1599; Milano<br />

S.A. 1599-1602; Bologna S.M. 1603-1605; Spoleto S.M.L. 1607-1608;<br />

(Ret.) Roma S.G. 1605-1607; (P.P.) Piemontese-Gallica 1614-1616; (A.G.)<br />

1608-1612.<br />

Riferimenti: ASBR: E a 173, p. 105; R 2, ff. 227.236.237.275.290-291.295-<br />

296.313.316.333.337. 351.355-356; fonti ed<strong>it</strong>e: M VIII, pp. 209-211; GB,<br />

p. 14.<br />

————<br />

186<br />

È il fratello maggiore di padre Filiberto Cacherani. Il cognome compare nei documenti<br />

anche nella variante Cacherano.<br />

187<br />

Fu ammesso agli ordini minori il 23 maggio 1652.<br />

188<br />

Fu ammesso al suddiaconato il 10 dicembre 1653.<br />

189<br />

Fu ammesso al diaconato il 9 dicembre 1654.<br />

190<br />

Fu ammesso al presb<strong>it</strong>erato il 6 settembre 1656.<br />

191<br />

Fu ammesso alla vestizione il 22 maggio 1585.<br />

192<br />

Fu ammesso alla professione il 26 maggio 1586.<br />

193<br />

Fu ammesso agli ordini minori il 6 marzo 1587.<br />

194<br />

Fu ammesso al suddiaconato il 12 settembre 1587.<br />

195<br />

Fu ammesso al diaconato il 21 marzo 1588.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!