17.01.2015 Views

Regazzoni - Storicibarnabiti.it

Regazzoni - Storicibarnabiti.it

Regazzoni - Storicibarnabiti.it

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

320 Mauro M. <strong>Regazzoni</strong> [82]<br />

(i.) 1665; (v.) 8 novembre 1665; (p.r.) 9 novembre 1666; (o.m.) settembre<br />

1671; (s.) 19 settembre 1671; (d.) 19 dicembre 1671; (p.) 12 marzo 1672 402 .<br />

Comun<strong>it</strong>à: Annecy SS.P.P.C. 1665; 1668-1689; Parigi S.E. 1665-1666; Thonon<br />

SS.M.L. 1666-1668; 1689-1693; 1695-1701; Torino S.D. 1693-1695;<br />

1701-1735.<br />

Uffici: (Prep.) Thonon SS.M.L. 1689-1693 (rin.) 403 ; 1697-1701; Torino S.D.<br />

1726-1727 (rin.); (P.P.) Piemontese-Savoiarda 1701-1704; (V.G.) 1704-1710;<br />

1728-1731.<br />

Riferimenti: ASBR: E b 1229, p. 422; C 5, n. 87; F 1, n. 210; I 3, f. II, n. 5;<br />

f. XIX, n. 15; R 8, ff. 21.488; ACT 11, ff. 1v.2r; 12, ff. 141v-142r; 16, f. 258v;<br />

RLPG serie II, vol. XXIII, ff. 280v-281v; fonti ed<strong>it</strong>e: M V, pp. 283-284; GB,<br />

p. 203.<br />

70. RAVELLI Paolo Maria (al secolo Mattia)<br />

(n.) Vercelli 24 febbraio 1812; (m.) Moncalieri C.A. 26 ottobre 1887.<br />

(i.) 15 settembre 1834; (v.) 25 ottobre 1834; (p.r.) 29 ottobre 1835; (o.m.) 1<br />

febbraio 1836; (s.) 27 febbraio 1836; (d.) 19 marzo 1836; (p.) 2 aprile 1836.<br />

Comun<strong>it</strong>à: Torino S.D. 1834; 1838-1878; Genova S.B. 1834-1835; 1878-<br />

1880; Roma S.A.M.Z. 1835-1836; Finale Ligure S.F.S. 1836-1838; Asti S.M.<br />

1880-1886; Moncalieri C.A. 1886-1887.<br />

Uffici: (Prep.) Torino S.D. 1856-1859; 1859-1877; Asti S.M. 1880-1886;<br />

(P.P.) Piemontese 1853-1856; (V.G.) 1850-1853.<br />

Riferimenti: ASBR: E e 3220, p. 163; d X 1 9 n. 87, pp. 129-130; C 7, n. 118;<br />

ACR III, f. 71v; ABT: ACT I, ff. 40.42; fonti ed<strong>it</strong>e: BB III, pp. 253-254.<br />

71. RAVETTI Paolo Giuseppe (al secolo Giuseppe)<br />

(n.) Torino 1694; (m.) Asti S.M. 27 luglio 1746.<br />

(i.) 5 novembre 1710; (v.) 2 gennaio 1711 404 ; (p.r.) 3 gennaio 1712 405 ; (o.m.)<br />

19 giugno 1712; 22 settembre 1716 406 ; (s.) 18 settembre 1717 407 ; (d.) 11 giugno<br />

1718 408 ; (p.) 11 settembre 1718.<br />

Comun<strong>it</strong>à: Torino S.D. 1710-1711; Zagarolo S.M.A. 1711-1712; Milano S.A.<br />

1712-1715; Roma SS.B.C. 1715-1718; Asti S.M. 1718-1746.<br />

Uffici: (P.P.) Piemontese-Savoiarda 1737-1743.<br />

Riferimenti: ASBR: E d 1993, p. 192; A 3, n. 35; 9, n. 146; B 2, n. 62; 5, n.<br />

132; C 3, n. 5; 6, n. 15; 8, n. 123; F 2, nn. 417. 428; 6, m. I/a, nn. 92.98; R<br />

10, ff. 57v.72r-v; 11, f. 53; ACR I, ff. 2r.5r-v; ASBM: CVO 14, m. II, f. I, n.<br />

————<br />

402<br />

Il 26 dicembre 1671 il Presset ottenne la dispensa di tre mesi dall’età canonica<br />

in vista dell’ordinazione sacerdotale e venne ammesso il 5 febbraio 1672.<br />

403<br />

Il Presset, che nel 1693 era fugg<strong>it</strong>o a Morges per timore dei ministri del Re, al<br />

suo rientro dovette lasciare Thonon per Torino, per scontare la pen<strong>it</strong>enza infl<strong>it</strong>tagli al fine<br />

di essere assolto dalla scomunica.<br />

404<br />

Fu ammesso alla vestizione il 26 dicembre 1710.<br />

405<br />

Fu ammesso alla professione il 22 dicembre 1711.<br />

406<br />

Fu ammesso agli ordini minori il 10 giugno 1712.<br />

407<br />

Fu ammesso al suddiaconato l’11 settembre 1717.<br />

408<br />

Fu ammesso al diaconato il 3 giugno 1718.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!