17.01.2015 Views

Regazzoni - Storicibarnabiti.it

Regazzoni - Storicibarnabiti.it

Regazzoni - Storicibarnabiti.it

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

[59] Un contributo allo studio della provincia Piemontese-Savoiarda 297<br />

16. CAMPANA Luigi Maria (al secolo Pietro Antonio Maria)<br />

(n.) Torino 1723; (m.) Asti S.M. 13 febbraio 1783.<br />

(i.) 1739; (v.) 17 ottobre 1739 197 ; (p.r.) 20 ottobre 1740; (o.m.) -; (s.) 6 giugno<br />

1744; (d.) 12 giugno 1745 198 ; (p.) 18 dicembre 1745 199 .<br />

Comun<strong>it</strong>à: Torino S.D. 1739; Monza S.M.C. 1739-1740; Milano SS.B.P.<br />

1740-1743; 1746-1752; Pavia S.M.C. 1743-1745; 1752-1759; Lodi S.G.V.<br />

1745-1746; Asti S.M. 1759-1783.<br />

Uffici: (Prep.) Asti S.M. 1759-1764; (P.P.) Piemontese-Savoiarda 1776-1782.<br />

Riferimenti: ASBR: E d 2366, p. 378; C 6, n. 316; F 2, nn. 451.458; 5, nn.<br />

46.51; R 13, ff. 9r.16v; T 10, f. 236; ACA II, f. 53v; ACT 11, f. 219r; ASBM:<br />

CVI 27, m. II, n. 5; fonti ed<strong>it</strong>e: M II, pp. 308.336.<br />

17. CANINI Alessandro (al secolo Giovanni Matteo)<br />

(n.) Asti 1656; (m.) Asti S.M. 23 febbraio 1729.<br />

(i.) 28 novembre 1673; 6 aprile 1674 200 ; (v.) 23 maggio 1674 201 ; (p.r.) 11 giugno<br />

1675 202 ; (o.m.) 27 maggio 1678 203 ; (s.) 27 marzo 1679; (d.) 23 settembre<br />

1679; (p.) 16 marzo 1680.<br />

Comun<strong>it</strong>à: Asti S.M. 1673; 1674; 1685-1686; 1693-1729; Genova S.B. 1674-<br />

1675; Milano S.A. 1675-1677; Torino S.D. 1677-1678; 1689-1693 204 ; Annecy<br />

SS.P.P.C. 1678-1679; Thonon SS.M.L. 1679-1681; 1686-1689 205 ; Bourg-St.<br />

Andéol S.M.L. 1681-1685.<br />

Uffici: (Prep.) Asti S.M. 1695-1701; 1718-1719; 1725-1729; (P.P.) Piemontese-Savoiarda<br />

1704-1710; (V.G.) 1701-1704; 1710-1713.<br />

Riferimenti: ASBR: E c 1411, p. 78; A 9, n. 44; B 1, n. 49; 5, n. 32; C 5, n.<br />

269; F 1, n. 392; 4, n. 357; H 1, f. VIII, n. 1; 10, m I/a, n. 6; I 3, f. XIX, n.<br />

10; R 8, ff. 71.79.173.440; ACA I, f. 345; ACCA I, f. 57v; ACT 11, f. 4r;<br />

RLPG serie II, vol. XVII, ff. 194r-v; vol. XX, ff. 201v-202r.286v; ABG: LP<br />

I, f. 51v; ACGSB I, ff. 92.93.94.109; fonti ed<strong>it</strong>e: M II, pp. 319.339; GB,<br />

p. 64.<br />

————<br />

196<br />

Fu ammesso al presb<strong>it</strong>erato il 9 settembre 1588.<br />

197<br />

Fu ammesso alla vestizione il 7 ottobre 1739.<br />

198<br />

Fu ammesso al diaconato il 28 maggio 1745.<br />

199<br />

Venne dispensato di quindici mesi dall’età canonica per l’accesso al sacerdozio e<br />

venne ammesso l’11 dicembre 1745.<br />

200<br />

Entrato nel novembre del 1673 e ammesso al noviziato nel gennaio 1674, il Canini<br />

era usc<strong>it</strong>o il 29 marzo dello stesso anno; ma già due giorni dopo, il 31 marzo, chiese<br />

di rientrare e venne ammesso al noviziato il 17 aprile.<br />

201<br />

Venne ammesso alla vestizione il 19 maggio 1674.<br />

202<br />

Venne ammesso alla professione il 5 giugno 1675.<br />

203<br />

Venne ammesso agli ordini minori il 3 maggio 1678.<br />

204<br />

Il padre Canini rinnovò la richiesta di passare ai Canonici Regolari dei SS. Nicola<br />

e Bernardo di Monte Giove il 22 febbraio 1690 e l’ottenne il 18 settembre 1691, facendo<br />

presente la disponibil<strong>it</strong>à data il 24 gennaio 1690 dall’abate generale Antonio Norat<br />

a riceverlo; ma poi rientrò in congregazione.<br />

205<br />

Nell’aprile del 1688 chiese di passare ad altro ordine religioso e il 16 agosto 1689<br />

precisò la richiesta a favore dei Canonici Regolari dei SS. Nicola e Bernardo di Monte<br />

Giove (oggi Canonici Regolari della Congregazione Osp<strong>it</strong>aliera del Gran S. Bernardo).

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!