17.01.2015 Views

Regazzoni - Storicibarnabiti.it

Regazzoni - Storicibarnabiti.it

Regazzoni - Storicibarnabiti.it

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

[71] Un contributo allo studio della provincia Piemontese-Savoiarda 309<br />

26 maggio 1804 295 ; (s.) 28 marzo 1807 296 ; (d.) 12 marzo 1808 297 ; (p.) 11 giugno<br />

1808 298 .<br />

Comun<strong>it</strong>à: Foligno S.C. 1802; Sanseverino Marche S.M.L. 1802-1803; 1823-<br />

1826; Macerata S.P. 1803-1806; Roma SS.B.C. 1806-1809; 1841-1851; Bologna<br />

S.Lc. 1809-1810 299 ; Napoli S.M.C. 1926-1832; Alessandria SS.A.C. 1832-<br />

1838; Torino S.D. 1838-1841; Napoli S.G. 1851-1853.<br />

Uffici: (Prep.) Sanseverino Marche S.M.L. 1823-1826; Alessandria SS.A.C.<br />

1832-1835; (Ret.) Napoli S.M.C. 1826-1832; (P.P.) Piemontese 1835-1841;<br />

(Pr.Gn.) 1841-1847; (A.G.) 1847-1850.<br />

Riferimenti: ASBR: E e 3076, p. 122; d X 1 9 n. 6, p. 8; B 4, n. 17; C 7, n. 10;<br />

F 3, nn. 418.422; 5, nn. 477.486.489; R 14, ff. 222.238.256.258; ACR II, ff.<br />

201.220.222; III, f. 164r.<br />

45. GREYFIÉ Claudio Giuseppe (al secolo Jacques-Ludovic)<br />

(n.) Annecy (Haute-Savoie) 1682; (m.) Annecy SS.P.P.C. 3 gennaio 1761 300 .<br />

(i.) 1701; (v.) 25 agosto 1701; (p.r.) 25 agosto 1702; (o.m.) -; (s.) -; (d.) -;<br />

(p.) - 301 .<br />

Comun<strong>it</strong>à: Annecy SS.P.P.C. 1701; 1707-1732; 1734-1737; 1743-1761; Thonon<br />

SS.M.L. 1701-1707; Bonneville SS.C.C. 1732-1734; Roma SS.B.C. 1737-<br />

1743.<br />

Uffici: (Prep.) Bonneville SS.C.C. 1732 (rin.); 1732-1733; Annecy SS.P.P.C.<br />

1734-1737; (P.P.) Piemontese-Savoiarda 1743-1747; (V.G.) 1747-1749;<br />

(A.G.) 1737-1743.<br />

Riferimenti: ASBR: E d 1829, p. 115; C 5, n. 667; H 2, f. VI, n. 2; I 3, f. II,<br />

n. 19; ACT 12, f. 210r; APT II, f. 96v; fonti ed<strong>it</strong>e: M II, pp. 312.337.<br />

46. GUÉRIN Giusto (al secolo Balthazar)<br />

(n.) Tramoy (Lyon) 1578; (m.) Rumilly 3 novembre 1645.<br />

(i.) 10 dicembre 1599; (v.) 20 febbraio 1600 302 ; (p.r.) 24 febbraio 1601 303 ;<br />

(o.m.) 22 settembre 1601 304 ; (s.) 12 giugno 1604 305 ; (d.) 18 dicembre 1604 306 ;<br />

(p.) 24 settembre 1605 307 ; (e.) 25 giugno 1639 Ginevra 308 .<br />

————<br />

295<br />

Fu ammesso agli ordini minori l’11 maggio 1804.<br />

296<br />

Fu ammesso al suddiaconato il 23 marzo 1807.<br />

297<br />

Fu ammesso alla vestizione l’8 marzo 1808.<br />

298<br />

Fu ammesso alla vestizione il 30 maggio 1808.<br />

299<br />

A motivo della soppressione degli ordini religiosi, il padre Grampini tra il 1810<br />

e il 1823 dimorò presso i suoi a Foligno.<br />

300<br />

In alcune “liste” necrologiche la data di morte è segnalata al 21 febbraio 1761.<br />

301<br />

Fu ammesso al suddiaconato, al diaconato e al presb<strong>it</strong>erato il 28 febbraio 1706.<br />

302<br />

Fu ammesso alla vestizione il 18 febbraio 1600.<br />

303<br />

Fu ammesso alla professione il 21 febbraio 1601.<br />

304<br />

Fu ammesso agli ordini minori il 9 agosto 1601.<br />

305<br />

Fu ammesso al suddiaconato il 23 marzo 1604.<br />

306<br />

Fu ammesso al diaconato l’11 dicembre 1604.<br />

307<br />

Fu ammesso al presb<strong>it</strong>erato l’11 agosto 1605.<br />

308<br />

Fu eletto all’episcopato il 28 marzo 1639.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!