17.01.2015 Views

Regazzoni - Storicibarnabiti.it

Regazzoni - Storicibarnabiti.it

Regazzoni - Storicibarnabiti.it

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

308 Mauro M. <strong>Regazzoni</strong> [70]<br />

1741; (p.) 11 giugno 1741 285 ; (e.) 2 marzo 1777 t<strong>it</strong>olare di Dibona 286 ; (card.)<br />

15 dicembre 1777 287 ; 30 marzo 1778 t<strong>it</strong>olo di S. Giovanni ad portam; 20 settembre<br />

1784 t<strong>it</strong>olo di S. Cecilia.<br />

Comun<strong>it</strong>à: Bonneville SS.C.C. 1734-1735; Bologna S.P. 1735-1738; Macerata<br />

S.P. 1738-1739; Torino S.D. 1739-1740; 1749-1776; Casale Monferrato<br />

S.P. 1740-1749; Roma SS.B.C. 1776-1802.<br />

Uffici: (P.P.) Piemontese-Savoiarda 1764-1769; (V.G.) 1769-1773.<br />

Riferimenti: ASBR: E d 2313, p. 395; K 1, n. 91; R 12, ff. 71v.77v.112r; ACB<br />

III, f. 174r; ACR I, ff. 177r-v; II, ff. 2.142-144; fonti ed<strong>it</strong>e: M VIII, pp. 73-<br />

80.294; BB II, pp. 169-214; IV, pp. 403-404; HC VI, pp. 32.195; DBI LIII,<br />

pp. 391-397; BS 18/2001; EdB 3/2002, pp. 40-43.<br />

43. GIRIBALDI Maurizio (al secolo Giovanni Battista)<br />

(n.) Porto Maurizio (Im) 1618; (m.) Genova S.P. 11 marzo 1697.<br />

(i.) 24 ottobre 1634; (v.) 31 dicembre 1634 288 ; (p.r.) 10 febbraio 1636 289 ;<br />

(o.m.) 18 dicembre 1638; 18 giugno 1639 290 ; (s.) 24 marzo 1640 291 ; (d.) 16<br />

marzo 1641 292 ; (p.) 20 dicembre 1642 293 .<br />

Comun<strong>it</strong>à: Genova S.P. 1634; 1695-1697; Monza S.M.C. 1634-1636; Milano<br />

S.A. 1636; 1644-1645; Cremona SS.G.V. 1636-1638; Milano SS.B.P. 1638-<br />

1641; Pavia S.M.C. 1641-1644; Torino S.D. 1645-1647; Annecy SS.P.P.C.<br />

1647-1656; Parigi S.E. 1656-1662; Genova S.B. 1662-1668; Bologna S.A.<br />

1668-1677; 1683-1686; Roma SS.B.C. 1677-1683; 1686-1692; Macerata S.P.<br />

1692-1695.<br />

Uffici: (Prep.) Annecy SS.P.P.C. 1653-1656; Genova S.B. 1662-1665; (P.P.)<br />

Piemontese-Gallica 1656-1659; Toscana 1665-1668; (V.G.) 1659-1662;<br />

1674-1677; (A.G.) 1677-1683; (P.G.) 1686-1692.<br />

Riferimenti: ASBR: E b 873, p. 197; R 6, ff. 118r.121r-v.143r.195v-<br />

196r.207v.223v.239v; 7, f. 32v; ASBM: CVH 22, n. 84; CVI 9, n. 41; CVL 4,<br />

n. 754; CVN 3, f. II, n. 146; CVO 11, f. I, nn. 15.38.90; ACMSB II, ff.<br />

217.220; fonti ed<strong>it</strong>e: M III, pp. 102-104; GB, p. 7.<br />

44. GRAMPINI Benedetto (al secolo Enrico)<br />

(n.) Foligno 23 gennaio 1786; (m.) Napoli S.G. 18 luglio 1853.<br />

(i.) ottobre 1802; (v.) 19 novembre 1802 294 ; (p.r.) 20 novembre 1803; (o.m.)<br />

————<br />

285<br />

Fu ammesso al suddiaconato, diaconato e presb<strong>it</strong>erato il 1 aprile 1741.<br />

286<br />

Era stato eletto il 17 febbraio 1777.<br />

287<br />

Il Gerdil era stato elevato al cardinalato già il 26 aprile 1773, ma il papa lo aveva<br />

tenuto in pectore; e lo mantenne tale anche il 23 giugno 1777.<br />

288<br />

Fu ammesso alla vestizione il 29 dicembre 1634.<br />

289<br />

Fu ammesso alla professione il 4 febbraio 1636.<br />

290<br />

Fu ammesso agli ordini minori il 15 dicembre 1638 e il 14 giugno 1639.<br />

291<br />

Fu ammesso al suddiaconato il 12 marzo 1640.<br />

292<br />

Fu ammesso al diaconato il 28 febbraio 1641.<br />

293<br />

Fu ammesso al presb<strong>it</strong>erato il 7 dicembre 1642.<br />

294<br />

Fu ammesso alla vestizione il 16 novembre 1802.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!