17.01.2015 Views

Regazzoni - Storicibarnabiti.it

Regazzoni - Storicibarnabiti.it

Regazzoni - Storicibarnabiti.it

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

[33] Un contributo allo studio della provincia Piemontese-Savoiarda 271<br />

civescovi di Bourges e di Parigi, era uno dei commissari apostolici nominati<br />

allo scopo dalla Santa Sede 96 . Per altro, mentre era a Parigi il padre<br />

Guérin si interessò anche della causa di beatificazione e canonizzazione<br />

del vescovo barnab<strong>it</strong>a di Aleria, in Corsica, e poi di Pavia, Alessandro<br />

Sauli (†1592), già appellato come beato 97 .<br />

Il padre Guérin dovette farsi carico anche di controllare l’effettiva<br />

esecuzione dell’incarico di predicatore che il preposto generale conferiva<br />

ai Barnab<strong>it</strong>i della sua Provincia, inviati da lui stesso o richiesti, per tale<br />

ufficio, dai duchi o dai vescovi; giacché la ren<strong>it</strong>enza di anche uno solo ad<br />

accettare, o la sua imprevista indisponibil<strong>it</strong>à, condizionava la distribuzione<br />

anche degli altri predicatori. Tale è il caso del padre Amatore Ruga<br />

(†1636), che, destinato a predicare il Quaresimale ad Asti nel 1626, ne fu<br />

imped<strong>it</strong>o dalla richiesta dell’Infanta di Savoia, Francesca Caterina, di<br />

trattenerlo a Torino come suo consigliere spir<strong>it</strong>uale. Il preposto generale<br />

dovette acconsentire e rimandò l’impiego del padre Ruga come predicatore<br />

al successivo tempo di Avvento. Ma anche in questo caso, un r<strong>it</strong>ardo<br />

nelle comunicazioni gli impedì di provvedere per tempo al pulp<strong>it</strong>o di<br />

Asti e, pur di fare cosa grad<strong>it</strong>a a quel vescovo, impegnò il padre Guérin<br />

a cercare un sost<strong>it</strong>uto nel più breve tempo possibile, “perché vada, ancorché<br />

havesse a cominciare la seconda domenica” 98 ; ed ecco che il padre<br />

Mansueto Merati (†1661), in un primo tempo destinato a Chieri, venne<br />

dirottato ad Asti, innescando una girandola di spostamenti di predicatori<br />

da un pulp<strong>it</strong>o all’altro:<br />

Piace che il P.D. Mansueto sia andato a predicar l’Avvento in Asti; per la<br />

Quaresima andrà il P.D. Cesario. A Chieri per l’Avvento havrà mandato<br />

il P.D. Amatore… Per la quaresima a Chieri sarà meglio il P.D. Mansueto<br />

che il P.D. Amatore. Non può dar risolutione del Predicatore quadragesimale<br />

di S. Dalmatio, aspettando certe risposte da Genova 99 .<br />

Fra gli imprevisti era da annoverare anche il non gradimento da parte<br />

del richiedente, come dimostra la preoccupazione del preposto generale,<br />

che, il 25 ottobre 1626, scriveva che non si poteva dar segu<strong>it</strong>o ad alcuna<br />

richiesta proveniente da Genova, “se prima non fa sapere se è di gu-<br />

————<br />

96<br />

MB, II, pp. 411-412. M. ARPAUD, Mons. Giusto Guérin Vescovo-principe di Ginevra<br />

della Congregazione dei Chierici Regolari Barnab<strong>it</strong>i, Milano 1859, pp. 74-84. Nel 1632<br />

il padre Guérin con il padre Marin si recò a Roma per portare la copia autentica del processo<br />

informativo. Inoltre, l’anno seguente, undici anni dopo la morte di Francesco di Sales,<br />

avvenne la ricognizione canonica del corpo e il padre Guérin vi prese parte con i vescovi<br />

di Ginevra, Belley e Bourges, nonché con il principe Tommaso di Savoia-Carignano<br />

e i padri barnab<strong>it</strong>i Maurizio Marin e Germano Garin.<br />

97<br />

Cfr. RLPG serie I, vol. XXVIII, f. 234.<br />

98<br />

Cfr. G. CAVALCANI, Lettera al Preposto Provinciale Giusto Guérin (23 novembre<br />

1626), in RLPG serie I, vol. XXVII, f. 113.<br />

99<br />

Cfr. ID., Lettera al Preposto Provinciale Giusto Guérin (30 novembre 1626), in<br />

RLPG serie I, vol. XXVII, ff. 120-121.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!