10.07.2015 Views

Atti del Corso - Biblioteca Medica

Atti del Corso - Biblioteca Medica

Atti del Corso - Biblioteca Medica

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Liscia, gassata, frizzante, effervescente naturale, piatta, leggermente gassata,oligominerale, purificata. Ci si può davvero perdere in un oceano d’acqua. Cosa ci ha indottiad affrontare questo tema? Gli italiani sono i maggiori produttori e bevitori mondiali d’acquaminerale con un consumo di oltre 180 litri pro capite. Più <strong>del</strong> 50 per cento dei nostriconnazionali beve acqua minerale in bottiglia, probabilmente perché la ritiene più sicura epiacevole.Le acque minerali ed il loro consumo possono presentare numerosi aspetti pococonosciuti e non <strong>del</strong> tutto definiti Molti ritengono che l'acqua minerale sia migliore e piùgarantita <strong>del</strong>l'acqua <strong>del</strong>l'acquedotto tanto da tutelare meglio la propria salute e quella <strong>del</strong>lapropria famiglia. L’acqua minerale una volta imbottigliata, distribuita e pubblicizzata puòarrivare però a costare dalle 500 alle 1000 volte in più rispetto all'acqua <strong>del</strong> rubinetto.Vale la pena spendere tanti soldi per acquistarla? L’acqua minerale è di qualitàsuperiore all’acqua <strong>del</strong> rubinetto? La pubblicità fatta dalle aziende produttrici <strong>del</strong>l’acquaminerale può creare false aspettative nei consumatori? Le etichette <strong>del</strong>le bottiglie sonosufficientemente chiare nel presentare un tipo di acqua rispetto ad un’altra? E allora èpossibile con l’aiuto di esperti verificare se questo elemento-alimento, indispensabile allanostra vita, possa essere consumato tramite una scelta responsabile? Accostare ad undeterminato cibo un tipo di acqua minerale può essere un modo per migliorare la digestioneed arricchire la nostra gastronomia? Esistono acque minerali utili alla cura di patologieepatiche e gastroenterologiche? La legislazione vigente tutela i consumatori verso acqueminerali non idonee? Quanta acqua è necessaria al nostro organismo nelle varie età <strong>del</strong>la vita?Ecco perché abbiamo scelto questo tema, davvero appassionante, con la speranza che ai tantiquesiti posti venga data una risposta dissipando dubbi e confermando, se esistono, certezze.Dr. William GiglioliResponsabile U.O. Lungodegenza Post-AcutaRiabilitazione Estensiva - Cure PalliativeResponsabile Team Nutrizionale AziendaleA.O. Arcispedale Santa Maria NuovaL’Impiego <strong>del</strong>le Acque Minerali nella Dietoterapia degli Stati Fisiologici e Patologici 3

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!