10.07.2015 Views

Atti del Corso - Biblioteca Medica

Atti del Corso - Biblioteca Medica

Atti del Corso - Biblioteca Medica

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

D-12 Conservazione <strong>del</strong> prodotto?R Ci sono <strong>del</strong>le indicazioni ben precise che consentono all’acqua minerale naturaledi mantenere le sue caratteristiche originarie (es. riparo dal calare, dal sole, ecc.).D- Ci sono <strong>del</strong>le normative per l’autorizzazione alla vendita?R- acqua minerale è solo quella autorizzata dal Ministero <strong>del</strong>la sanità che lericonosce caratteristiche e proprietà particolari.Di solito in questo spazio veniva riprodotto il primo decreto ministeriale e l’ultimodecreto regionale per l’autorizzazione alla vendita <strong>del</strong>l’acqua minerale, oltre al nome <strong>del</strong>titolare <strong>del</strong>l’autorizzazione.Ora (inizio 1995) in attesa che il Ministero <strong>del</strong>la Sanità attribuisca per competenza lerelative autorizzazioni alla vendita secondo quanto sancito dal D.P.R. 105 <strong>del</strong> 25/1/1992 siverificano tutte le situazioni possibili cioè vengono riportate in etichetta solo decreti regionali,solo ministeriali oppure entrambi.D- A volte si trova la scritta: “Prova d’acquisto” – che cosa vuol direR- Dati facoltativi di recente introduzioneDa qualche tempo viene riportato su alcune etichette di acqua minerale alla stessastregua dei generi alimentari o dei detersivi un quadratino od un rettangolo con la scritta“prova d’acquisto o tagliando di controllo”Le ditte che lo utilizzano sono di solito quelle che impiegano la forma pubblicitariatelevisiva e la grande distribuzione per la vendita nei supermercati.Come asserisce la scritta è la conferma che il prodotto è stato acquistato e non regalatoe serve sia come tagliando di convalida per i numerosissimi concorsi, sia per sancire la qualità<strong>del</strong>la produzione.Un’altra innovazione, riportata in etichetta, è il “servizio consumatori”; secondo lamoda francese anche in Italia alcune società di acqua minerale hanno istituito questo servizioper fornire al consumatore informazioni relative all’acqua, utilizzando un “numero telefonicoverde”D- Possono essere indicate proprietà terapeutiche sulle etichette?R- (D. Lgs 25/1/1992, n. 105, art. 11, comma 4).Sulle etichette o sui recipienti <strong>del</strong>le acque minerali naturali possono essere riportateuna o più <strong>del</strong>le seguenti indicazioni, se menzionate nel decreto di riconoscimento <strong>del</strong>l’acquaminerale:• può avere " effetti diuretici";• "può avere effetti lassativi";• "indicata per l’alimentazione dei neonati";• "indicata per la preparazione degli alimenti dei neonati";• "stimola la digestione" o menzioni analoghe;• "può favorire le funzioni epatobiliari" o menzioni analoghe;L’Impiego <strong>del</strong>le Acque Minerali nella Dietoterapia degli Stati Fisiologici e Patologici 59

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!