10.07.2015 Views

Atti del Corso - Biblioteca Medica

Atti del Corso - Biblioteca Medica

Atti del Corso - Biblioteca Medica

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Un altro studio ha valutato gli effetti di un’acqua minerale salso-solfato-alcalina sullosvuotamento gastrico e sulla attività motoria gastroduodenale interdigestiva in 24 pazientidispeptici con ritardato svuotamento gastrico. Sia i tempi di svuotamento gastrico chel’attività motoria interdigestiva gastroduodenale, registrata con manometria, sono risultatisignificativamente migliori dopo somministrazione di acqua minerale comparata ad acqua dirubinetto (4) .Sindrome da intestino irritabile (IBS)La causa di questa patologia funzionale, clinicamente classificabile in IBS ad alvoprevalentemente stiptico, IBS ad alvo prevalentemente diarroico o IBS ad alvo misto, rimaneun mistero e la terapia continua ad essere imperniata su provvedimenti dietetici, farmacologicie psicologici. (5)E’ raccomandato un abbondante apporto idrico. Nella variante stiptica sono indicate leacque minerali capaci di accelerare il transito intestinale per il loro contenuto in ioni sodio,cloro, magnesio, solfato. Nella variante diarroica è opportuno introdurre acqua al fine direidratare l’organismo.L’accelerazione <strong>del</strong> transito oro-cecale dopo assunzione di acque minerali è dimostratanel lavoro di Gasbarrini (2) ; la possibilità che l’ingestione di acque minerali sia un validosupporto al trattamento <strong>del</strong>l’ IBS è descritta da Grassi M (6) .Uno studio epidemiologico, condotto mediante questionario inviato ai Medici diMedicina Generale, ha confermato l’utilità <strong>del</strong>la assunzione di acqua minerale in pazienti conIBS, che dopo la terapia, hanno ridotto per un anno l’assunzione di farmaci ed il numero digiornate di assenza dal lavoro. (7)StipsiPer la stipsi isolata trovano indicazione acque ricche di sali minerali che, per l’altaconcentrazione di ioni, svolgono azione chimica e fisica particolarmente intensa; vannoassunte in modica quantità, l’azione è spesso potenziata dal riscaldamento.Onori (8) ha valutato l’effetto <strong>del</strong>la somministrazione di un’acqua oligominerale nellastipsi colica e nella stipsi rettale, classificazione secondo lo studio radiologico <strong>del</strong> tempo ditransito intestinale. Il trattamento con acqua oligominerale si è rilevato capace di risolvere lastipsi nell’ 80% dei pazienti con rallentato transito <strong>del</strong> colon; nessun effetto è stato osservatonella stipsi rettale.La terapia termale, assieme a presidi di tipo igienico-dietetico, rappresenta un ottimometodo di rieducazione funzionale <strong>del</strong>l’alvo. Oltre alla assunzione di acque per os, esisteanche la possibilità di trattamenti mediante irrigazioni o docce coliche ( idrocolonterapia).Questi trattamenti sono controindicati nelle malattie infiammatorie intestinali (rettocoliteulcerosa, Crohn), nelle diverticoliti, nelle gravi affezioni cardiache e renaliControindicazioniL’ulcera peptica acuta controindica la terapia con qualsiasi acqua termale. In quellacronica sono invece controindicate solo le acque a prevalente azione eccitosecretrice (9) NelleL’Impiego <strong>del</strong>le Acque Minerali nella Dietoterapia degli Stati Fisiologici e Patologici 86

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!