10.07.2015 Views

Atti del Corso - Biblioteca Medica

Atti del Corso - Biblioteca Medica

Atti del Corso - Biblioteca Medica

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Queste considerazioni suggeriscono la necessità di trovare fonti alternative di calcio,facilmente reperibili. É dimostrato come le acque bicarbonato-calciche (a residuo fisso medioalto)siano in grado di rispondere a questa necessità, dal momento che presentano una buonabiodisponibilità di calcio, sovrapponibile quasi a quella <strong>del</strong> latte vaccino. Molti studi neglianni hanno dimostrato come l’assorbimento <strong>del</strong> calcio con le acque minerali possaraggiungere il 40% <strong>del</strong>la dose ingerita.L’acqua minerale rappresenta pertanto un’ottima fonte alternativa e/o complementareper arrivare a garantire un adeguato apporto di calcio sia nelle condizioni fisiologiche chenegli stati patologici.Acqua e StipsiLa stipsi, definita come riduzione <strong>del</strong>la frequenza di scariche alvine o difficoltosaevacuazione di feci dure, è un evento molto frequente: si stima che il 3% di tutti i bambinivisitati da un pediatra e il 25% <strong>del</strong>le consulenze gastroenterologiche riportino questoproblema.La terapia <strong>del</strong>la stipsi funzionale comprende una serie di approcci che partono in acutodall’eventuale rimozione <strong>del</strong>l’ingombro fecale per poi intraprendere una terapia dimantenimento che si basa prima di tutto sulla dieta, sulle modificazioni comportamentali,sull’attività fisica ed eventualmente sull’utilizzo di farmaci.La dieta dovrebbe quindi comprendere una sufficiente quantità di acqua e fibre, cheaumentano il volume ed il peso <strong>del</strong>le feci, permettendone la progressione ed una miglioreevacuazione. Va quindi incoraggiata un’assunzione elevata di acqua, abituando il bambino aberne piccole quantità nell’arco <strong>del</strong>la giornata, anche lontano dai pasti. L’eccessivadisidratazione <strong>del</strong>le feci è infatti una <strong>del</strong>le principali cause di stipsi ostinata. I lassativiosmotici (lattitolo e lattulosio), inoltre, funzionano attirando acqua e rammollendo le feci epossono quindi essere efficaci solo in presenza di un’adeguata quantità di acqua a livellointestinale.L’assorbimento idrico nell’intestino tenue e crasso riguarda circa 9 litri di liquidi algiorno (2 litri assunti con la dieta e 7 litri derivati dalle secrezioni endogene) ed è secondarioall'assorbimento degli elettroliti (Na + , K + , HCO 3 - , Cl - ) e dei nutrienti secondo un gradienteosmotico. In particolare, nel tratto intestinale <strong>del</strong> colon il riassorbimento di acqua avviene inrealtà contro un gradiente osmotico, cioè l’acqua viene assorbita per effetto di un gradienteosmotico stazionario. A livello degli spazi intercellulari laterali, tramite il pompaggio attivo diNa + in tali spazi da parte <strong>del</strong>la Na + / K + ATPasi e l’ingresso di Cl - dal lume per mezzo disistemi di trasporto facilitato, si crea un liquido ipertonico che richiama per osmosi acqua, conconseguente flusso idrostatico di acqua e di ioni attraverso la membrana basale <strong>del</strong>l’epitelio(10).Alcuni studi hanno dimostrato che una supplementazione idrica potenzia l’effetto diuna dieta ricca di fibre, migliorando la frequenza <strong>del</strong>le evacuazioni e riducendo l’utilizzo deilassativi. Altri studi successivamente, hanno sottolineato come tale effetto sembri esserecorrelato alla composizione chimica <strong>del</strong> liquido di supplementazione (11).L’Impiego <strong>del</strong>le Acque Minerali nella Dietoterapia degli Stati Fisiologici e Patologici 68

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!