10.07.2015 Views

Atti del Corso - Biblioteca Medica

Atti del Corso - Biblioteca Medica

Atti del Corso - Biblioteca Medica

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

L’utilizzo di acque fortemente mineralizzate viene pertanto particolarmente indicato achi soffre di stipsi, poiché grazie alla loro composizione ionica esse svolgono un’azionechimico-fisica nell’ultima fase <strong>del</strong> processo digestivo. Tra le acque con queste caratteristichericordiamo ad esempio le acque cloruro sodiche e le acque che hanno un buon residuo fisso disolfato, magnesio o calcio.Bibliografia1- Risoluzione <strong>del</strong>l’OMS 16 April 2002, WH A55/15: Infant and young child nutrition: Global strategy oninfant and young child feeding2- Cattaneo C. et al, Infant feeding and cost of health care: a cohort study. Acta Paediatrica 2006,95, 540-46.3- Ricerca triennale 2005 sulla prevalenza <strong>del</strong>l’allattamento al seno nella regione Emilia Romagna. Bolognamarzo 2007. Ricerca patrocinata <strong>del</strong>l’Assessorato alle Politiche per la salute <strong>del</strong>la Regione Emilia-Romagnae curata dal Servizio Assistenza distrettuale, Medicina generale, pianificazione e sviluppo dei servizi sanitariin collaborazione con l’Associazione Pediatria di Comunità (A.Pe.C.)4- Decreto Ministeriale 6 aprile 1994, n. 500: Regolamento concernente l’attuazione <strong>del</strong>le direttive91/321/CEE <strong>del</strong>la Commissione <strong>del</strong> 14 maggio 1991 sugli alimenti per lattanti e alimenti di proseguimento e92/52/CEE <strong>del</strong> Consiglio <strong>del</strong> 18 giugno 1992 sugli alimenti per lattanti e alimenti di proseguimento destinatiall’esportazione verso Paesi terzi.5- ESPGHAN Committee on Nutrition. Global standard for the composition of infant formula:recommendations of an ESPGHAN coordinated international expert group. J Pediatr Gastroent Nutr.2005;(41): 584-996- Rottoli A, Valsasina R.: Evaluation of a minimally mineralized spring water in the nutritional managementof newborns and infants. Pediatr Med Chir. 2003 Sep-Oct; 25(5):353-9. Italian.7- Nutrition in Pediatrics, Basic Science and Clinical Applications. Walker and Watkins Eds, B.C.Decker Inc.Publischer 1997.8- Decreto <strong>del</strong> Presidente <strong>del</strong>la Repubblica 19 maggio 1958, n. 719 (GU n. 178 <strong>del</strong> 24/07/1958)Regolamento per la disciplina igienica <strong>del</strong>la produzione e <strong>del</strong> commercio <strong>del</strong>le acque gassate e <strong>del</strong>le bibiteanalcoliche gassate e non gassate confezionate in recipienti chiusi (Pubblicato sulla gazzetta ufficiale N.178<strong>del</strong> 24 Luglio 1958).9- Acqua e Calcio. R. Caudarelal e A. Zanasi. Litografia Tosi- Ferrara. 3° edizione marzo 2003.10- Fisiologia. Berne Levy. Casa editrice ambrosiana, 3° edizione: cap 40, digestione ed assorbimento.11- M. Anti, E. Lippi, M. Paolucci, G. Gasbarrini: Fibers and fluids in chronic idiopathic constipation. Int. JSurg. Sci. - Vol.5, N.3 - 1998L’Impiego <strong>del</strong>le Acque Minerali nella Dietoterapia degli Stati Fisiologici e Patologici 69

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!