10.07.2015 Views

Atti del Corso - Biblioteca Medica

Atti del Corso - Biblioteca Medica

Atti del Corso - Biblioteca Medica

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Acidula Il tenore di anidridecarbonica libera èsuperiore a 250 mg/lSodica Il tenore di sodio èsuperiore a 200 mg/lIndicata nelle gastropatie croniche aspecificheipersecernenti.Indicata in stati di carenze specifiche.Acque a bassocontenuto disodioIl tenore di sodio, èinferiore a 20 mg/lIndicate per le diete povere di sodio.ObesitàCome con l’aumentare con l’età, nei soggetti obesi, la percentuale di acqua corporeatotale si riduce fino a rappresentare il 35-47% <strong>del</strong> peso corporeo totale. Ciò assume unarilevante importanza nei processi fisiolopatologici che portano all’ipertensione arteriosa o amalattie cardiovascolari. Infatti un incremento dei liquidi extracellulari aumenta laconcentrazione plasmatica di peptide natriuretico atriale, probabilmente per un alteratocontrollo o azione dei neuropeptidi (vasopressina) e neurotrasmettitori (sistema adrenergico,colinergico e dopaminergico). Ciò porta a concludere che non si devono somministrareeccessive quantità di liquidi, ma sono sufficienti circa 1500-2000 ml/die.Nei soggetti obesi con associata ipertensione sono consigliate acque minimamentemineralizzate ed oligominerali, con basso valore di pH e concentrazione di sodio 20 < mg/l.Negli obesi anziani si possono utilizzare anche quelle ricche in calcio e povere di sodio, comefattore di supporto per l’osteoporosi. E’ preferibile evitare le acque gasate a causa <strong>del</strong>lacapacità dei gas di stimolare la secrezione gastrica e la motilità <strong>del</strong>lo stomaco, e quindi diridurre il senso di sazietà indotto dall’assunzione di cibo.Dispepsia funzionaleSi definisce funzionale la dispepsia che non può essere attribuita ad alcuna malattiaorganica, metabolica e sistemica né può essere associata ad assunzione di farmaci o alcool.L’attribuzione di funzionale deriva dall’ipotesi che i sintomi possono essere correlatidisordini funzionali <strong>del</strong> tratto gastro-enterico superiore oppure ad un’alterata percezione dinormale funzionalità.Tale situazione richiede un adeguato apporto idrico facendo ricorso ad acque mineraliin grado di incidere sulla motilità gastrica e sui meccanismi neuroormonali che regolano leprime fasi <strong>del</strong> processo digestivo.Le acque indicate sono quelle salse e salso-solfate-bicarbonate-alcalino-terrose, bevutenella quantità di 1-4 bicchieri da bere a digiuno, lentamente e a temperatura ambiente.Anche le acque carbonate possono contribuire all’attenuazione dei disturbi dispeptici,che possono essere ingerite in qualsiasi momento <strong>del</strong>la giornata, ma il loro effetto sullasecrezione e sulla motilità gastrica si esplica soprattutto durante i pasti.L’Impiego <strong>del</strong>le Acque Minerali nella Dietoterapia degli Stati Fisiologici e Patologici 75

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!