26.11.2016 Views

SUONO n° 511

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

CUT ‘N’ MIX CONCERTI | CINEMA | LIBRI | SOCIETÀ | ARTE<br />

Viaggi underground<br />

a pene di segugio<br />

Viaggiatori cazzuti perché rifuggono i luoghi comuni anche se i luoghi<br />

comuni… sono così comodi da raggiungere!<br />

di Il Tremila<br />

Viaggiatori cazzuti ma<br />

anche viaggiatori alla<br />

ricerca di mete del cazzo,<br />

disposti magari a sprecare<br />

mezza giornata a Manhattan<br />

solo per trovare il più grande<br />

negozio di bottoni del mondo,<br />

anche se un bottone neanche<br />

sanno cucirlo, ago e filo alla<br />

mano (magari non prima di aver<br />

visitato il più grande negozio<br />

di dischi al mondo, bontà loro<br />

per averlo aperto ora in tempo<br />

di crisi - 64 North 9th Street,<br />

Brooklyn, NY 11249). Perché<br />

l’idea del viaggio è rock (ma<br />

ti senti quanto parli? Sembri<br />

Celentano...), o meglio, non c’è<br />

viaggio che non abbia la sua colonna<br />

sonora, fatta di canzoni,<br />

certo, di fughe psichedeliche in<br />

avanti o altrove, ma anche di<br />

rumori talmente caratteristici<br />

da poter evocare l’Avana delle<br />

tre del mattino con un solo suono,<br />

immediatamente ben noto…<br />

Viaggiatori fuori norma, perché<br />

se tutti viaggiano, rigorosamente<br />

in fila, solo in luglio e d’agosto<br />

(sennò che viaggio è), estendono<br />

il loro raggio d’azione ad<br />

altri dieci mesi dell’anno, ognuno<br />

buono per visitare qualcosa:<br />

a settembre nel viterbese per<br />

la sagra del “faciolo” o a Merano<br />

per quella delle, poche,<br />

castagne (falcidiate quest’anno<br />

dai parassiti) rimaste. Oppure,<br />

più prosaicamente, come nella<br />

tradizione del viandante, zaino<br />

in spalla e binari a portata<br />

di mano è possibile raggiunge<br />

Parigi, meta agognata di per sé<br />

ma che da tempo ha dato luogo<br />

a una rivitalizzazione delle<br />

stazioni (Gare de Lion in testa).<br />

Alla Gare des Mines, nella<br />

struttura dell’ex deposito ferroviario<br />

SNCF, è nato un laboratorio<br />

(a cura del collettivo<br />

“CollectifMU”) consacrato alla<br />

creatività urbana che ha trasformato<br />

l’area in un palcoscenico<br />

per band musicali emergenti,<br />

ricreando l’atmosfera<br />

delle periferie all’avanguardia<br />

nel cuore turistico della città.<br />

Il tetto de Le Perchoir de l’Est,<br />

fino a che la temperatura lo<br />

ha permesso, si è trasformato<br />

nel rooftop parigino: stile industriale<br />

in vetro e ferro ammorbidito<br />

dal romanticismo<br />

degli archi fioriti in stile art<br />

déco per una vista incredibile<br />

sulla città.<br />

Che dire? Viva il faciolo, vive<br />

la France!<br />

116

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!