26.11.2016 Views

SUONO n° 511

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

INSIDE<br />

di PierPaolo Ferrari<br />

Le valvole e<br />

l’alta fedeltà<br />

Valvole senza tempo, valvole al di là del tempo: una vera e propria rivoluzione nel campo tecnologico e una<br />

realtà ancora in grado di far “arrossire” i dispositivi moderni! Hanno entusiasmato intere generazioni di<br />

appassionati da quando, agli inizi del secolo, sono state inventate e utilizzate per i circuiti elettronici dei<br />

ricevitori radio. Il loro funzionamento, la loro costruzione, la loro bontà e qualità sonica restano un qualcosa<br />

di coinvolgente ed emozionante…<br />

Per comprendere in modo corretto la nascita dell’Alta Fedeltà<br />

nella riproduzione audio e il periodo storico in cui essa si è<br />

sviluppata, si deve partire dalla storia stessa delle valvole termoioniche<br />

a bassa frequenza e dalla loro evoluzione in campo audio.<br />

Si tratta di due periodi ben distinti, il primo dei quali inizia nel 1904<br />

(anno in cui viene progettata e costruita la prima valvola - il diodo di<br />

<br />

1929, mentre il secondo comprende un lasso di tempo che possiamo far<br />

iniziare nei primi anni Trenta (1930/1931), con l’avvento del cinema<br />

<br />

<br />

un’eccellente perfezione tecnica (1947/1948).<br />

<br />

di quel primo periodo, lungo quasi trent’anni, in cui svilupparono e<br />

perfezionarono questo dispositivo elettronico, sono stati essenziali e<br />

molto importanti per tutta la futura industria dell’audio a bassa frequenza.<br />

Lo studio delle valvole e delle loro problematiche permise la<br />

progettazione dei circuiti per l’audio di qualità. Questi componenti via<br />

<br />

<br />

Si migliorano, conseguentemente, anche i circuiti, soprattutto quelli<br />

<br />

notevoli progressi: il noto circuito Loftin-White del 1929 utilizzava un<br />

triodo RCA 50, il Ferranti del 1932 i poderosi triodi P X 4, il Western<br />

Electric WE 86/A del 1932 è basato sulle mitiche valvole 300 B in<br />

grado di fornire una potenza di 10 watt. La costruzione di tali valvole<br />

46

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!