16.04.2013 Views

Il Modello dei Livelli Essenziali delle Prestazioni - Provincia di ...

Il Modello dei Livelli Essenziali delle Prestazioni - Provincia di ...

Il Modello dei Livelli Essenziali delle Prestazioni - Provincia di ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

I target sopra in<strong>di</strong>viduati fanno riferimento alle seguenti categorie (D.Lgs. n.181/2000, come mo<strong>di</strong>ficato dal D.lgs.<br />

n.297/2002):<br />

Adolescenti<br />

Giovani<br />

Donne in reinserimento<br />

lavorativo<br />

Disoccupati (o inoccupati)<br />

<strong>di</strong> lunga durata<br />

Minori <strong>di</strong> età compresa tra i quin<strong>di</strong>ci e i <strong>di</strong>ciotto anni, che non siano più soggetti all’obbligo scolastico<br />

(D.Lgs. n.181/2000, art. 1, comma 2, lettera a).<br />

Soggetti <strong>di</strong> età superiore a <strong>di</strong>ciotto anni e fino a venticinque anni compiuti o, se in possesso <strong>di</strong> un<br />

<strong>di</strong>ploma universitario <strong>di</strong> laurea, fino a ventinove anni compiuti (D.Lgs. n.181/2000, art. 1, comma 2,<br />

lettera b).<br />

Per facilitare la compilazione della tavola, in tale classe andranno conteggiate anche le donne in<br />

reinserimento lavorativo per le quali ricorre anche la con<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> giovane.<br />

Donne che, già precedentemente occupate, intendano rientrare nel mercato del lavoro dopo almeno<br />

due anni <strong>di</strong> inattività (D. Lgs. n. 181/2000, art. 1, comma 2, lettera f). Per facilitare la compilazione<br />

della tavola, in tale classe andranno comprese solo le donne in reinserimento lavorativo adulte (oltre<br />

venticinque anni o, se in possesso <strong>di</strong> un <strong>di</strong>ploma universitario <strong>di</strong> laurea, oltre ventinove anni).<br />

In relazione ai lavoratori “giovani” o “adolescenti” (soggetti fino a 25 anni compiuti o , se in possesso<br />

<strong>di</strong> un <strong>di</strong>ploma universitario <strong>di</strong> laurea, fino a 29 anni compiuti), la <strong>di</strong>soccupazione <strong>di</strong> lunga durata<br />

si acquisisce quando lo status <strong>di</strong> <strong>di</strong>soccupazione (o inoccupazione) dura da più <strong>di</strong> sei mesi. In<br />

relazione ai lavoratori “adulti” (oltre le soglie <strong>di</strong> età sopra definite), la <strong>di</strong>soccupazione <strong>di</strong> lunga durata<br />

si acquisisce quando lo status <strong>di</strong> <strong>di</strong>soccupazione (o inoccupazione) dura da più <strong>di</strong> do<strong>di</strong>ci mesi<br />

(D.Lgs. n.181/2000, articolo 1, comma 2, lettere d ed e).<br />

BENEFICIARI DI AMMORTIZZATORI SOCIALI - L.n. 223/91 e L. n. 236/93<br />

Target Beneficiari <strong>di</strong> ammortizzatori sociali<br />

Riferimenti<br />

Normativi<br />

Servizi<br />

L.n. 236/93,<br />

art. 4, c.1.<br />

Iscrizione liste<br />

<strong>di</strong> mobilità<br />

L. n. 223/91,<br />

art. 4. c.9, art.<br />

6, c.1.<br />

Iscrizione nelle<br />

liste <strong>di</strong> mobilità<br />

e percezione<br />

dell’indennità<br />

Iscrizione,<br />

gestione liste<br />

<strong>di</strong> mobilità<br />

L. n. 236/93, art.<br />

9, c. 2.<br />

Diritto a servizi <strong>di</strong><br />

informazione e <strong>di</strong><br />

orientamento sul<br />

mercato del lavoro<br />

Informazione e<br />

orientamento<br />

Legge 236/93, art. 9,<br />

c. 2.<br />

Servizi <strong>di</strong> informazione<br />

e consulenza<br />

<strong>di</strong>retti a favorirne<br />

la ricollocazione<br />

anche in attività <strong>di</strong><br />

lavoro autonomo e<br />

cooperativo, nonché<br />

servizi <strong>di</strong> informazione<br />

e <strong>di</strong> orientamento sul<br />

mercato del lavoro in<br />

ambito comunitario e<br />

scambi <strong>di</strong> domanda e<br />

<strong>di</strong> offerta <strong>di</strong> lavoro nello<br />

stesso.<br />

L. n. 236/93, art. 6, c. 5<br />

quater.<br />

Diritto ad essere<br />

informati sulle concrete<br />

possibilità <strong>di</strong> inserimento<br />

lavorativo.<br />

Servizi informativi e <strong>di</strong><br />

autopromozione.<br />

Incrocio domanda<br />

offerta <strong>di</strong> lavoro.<br />

Art. 1 quinquies del D.L.<br />

n. 249/2004 convertito<br />

dalla L. n. 291/2004<br />

come integrato dall’art.<br />

1 comma 7 del D.L. n.<br />

68/2006 convertito dalla<br />

L. n. 127/2006; Circolare<br />

Ministro del Lavoro e<br />

<strong>delle</strong> Politiche Sociali n.<br />

5/2006 ;<br />

Circolare INPS n. 39 del<br />

15/02/2007.<br />

Diritto ad una congrua<br />

offerta <strong>di</strong> lavoro.<br />

Proposta <strong>di</strong> un’offerta<br />

<strong>di</strong> lavoro congrua<br />

inquadrato in un livello<br />

retributivo non inferiore<br />

del 20% rispetto a<br />

quello <strong>di</strong> provenienza.<br />

Incrocio domanda<br />

offerta<br />

Art. 1 quinquies del<br />

D.L. n. 249/2004<br />

convertito dalla L.<br />

n. 291/2004, come<br />

integrato dall’art. 1<br />

comma 7 del D.L.<br />

n.68/2006, convertito<br />

dalla L. n. 127/2006;<br />

circolare Ministro del<br />

Lavoro e <strong>delle</strong> Politiche<br />

Sociali n. 5 /2006 ;<br />

circolare INPS n. 39 del<br />

15/02/2007.<br />

Diritto ad un percorso<br />

<strong>di</strong> reinserimento<br />

o inserimento nel<br />

mercato del lavoro.<br />

Art. 1 quinquies del<br />

D.L. n. 249/2004<br />

convertito dalla L.<br />

n. 291/2004 come<br />

integrato dall’art. 1<br />

comma 7 del D.L. n.<br />

68/2006 convertito<br />

dalla L. n. 127/2006;<br />

circolare Ministro del<br />

Lavoro e <strong>delle</strong> Politiche<br />

Sociali n. 5/2006;<br />

circolare INPS n.39/<br />

2007.<br />

Essere avviato ad un<br />

corso <strong>di</strong> formazione o<br />

riqualificazione<br />

Percorso <strong>di</strong><br />

inserimento/<br />

reinserimento<br />

21

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!