16.04.2013 Views

Il Modello dei Livelli Essenziali delle Prestazioni - Provincia di ...

Il Modello dei Livelli Essenziali delle Prestazioni - Provincia di ...

Il Modello dei Livelli Essenziali delle Prestazioni - Provincia di ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

INDICE<br />

PREMESSA ....................................................................................................................................... pag. 5<br />

SEZIONE 1<br />

NORMATIVA, DEFINIZIONE E CARATTERISTICHE DEI LEP<br />

1.1. Riferimenti normativi e quadro concettuale <strong>di</strong> riferimento ..................................... pag. 8<br />

1.2. I <strong>Livelli</strong> <strong>Essenziali</strong> <strong>delle</strong> <strong>Prestazioni</strong> nei servizi sanitari ......................................... pag. 10<br />

1.3. I <strong>Livelli</strong> <strong>Essenziali</strong> <strong>delle</strong> <strong>Prestazioni</strong> nei servizi sociali e <strong>di</strong> istruzione ................ pag. 11<br />

1.4. <strong>Il</strong> processo <strong>di</strong> adozione <strong>dei</strong> LEP a livello nazionale................................................ pag. 13<br />

SEZIONE 2<br />

I LEP NELL’AMBITO DEI SERVIZI PER IL LAVORO<br />

2.1. Evoluzione normativa e ripartizione <strong>delle</strong> competenze in materia <strong>di</strong> LEP ...... pag. 16<br />

2.2. Le prestazioni esigibili nell’ambito <strong>dei</strong> servizi per il lavoro ................................. pag. 17<br />

2.3. I soggetti beneficiari <strong>dei</strong> <strong>di</strong>ritti .................................................................................... pag. 19<br />

SEZIONE 3<br />

LA SPERIMENTAZIONE DEI LEP DEI SERVIZI<br />

PER IL LAVORO IN AMBITO NAZIONALE<br />

3.1. <strong>Il</strong> Progetto QUES e l’approccio metodologico per la definizione <strong>dei</strong> LEP .... pag. 24<br />

3.2. La modellizzazione <strong>dei</strong> LEP e gli approcci descrittivi sperimentati ................. pag. 26<br />

3.3. Ipotesi per la definizione <strong>di</strong> un repertorio <strong>delle</strong> prestazioni<br />

a livello nazionale ........................................................................................................... pag. 28<br />

SEZIONE 4<br />

I LIVELLI ESSENZIALI DELLE PRESTAZIONI<br />

NEL PROGETTO QUES - VENETO<br />

4.1. La ricognizione <strong>dei</strong> servizi pubblici per il lavoro in Veneto ................................. pag. 33<br />

4.2. La definizione del concetto <strong>di</strong> prestazioni essenziali ............................................. pag. 37<br />

4.3. La rassegna <strong>dei</strong> LEP della Regione Veneto ........................................................... pag. 39

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!