16.04.2013 Views

Il Modello dei Livelli Essenziali delle Prestazioni - Provincia di ...

Il Modello dei Livelli Essenziali delle Prestazioni - Provincia di ...

Il Modello dei Livelli Essenziali delle Prestazioni - Provincia di ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

74<br />

PRESTAZIONE<br />

RICEVIMENTO E<br />

INFORMAZIONE<br />

COLLOQUIO A VALENZA<br />

ORIENTATIVA<br />

INSERIMENTO IN BANCA<br />

DATI DELLA SCHEDA<br />

ANAGRAFICA<br />

Garantire:<br />

INDICATORE<br />

1. Contenuto della<br />

prestazione<br />

- il ricevimento della persona<br />

presso uno spazio de<strong>di</strong>cato;<br />

- lo svolgimento <strong>di</strong> un<br />

colloquio breve con un<br />

operatore qualificato<br />

finalizzato all’analisi preliminare<br />

del problema della persona;<br />

- l’erogazione <strong>delle</strong><br />

informazioni <strong>di</strong> base per<br />

affrontare il caso professionale<br />

della persona.<br />

Garantire:<br />

- un colloquio preliminare<br />

con un operatore qualificato,<br />

finalizzato alla valutazione del<br />

bisogno della persona e alla<br />

illustrazione <strong>dei</strong> servizi fruibili<br />

per la soluzione del problema<br />

professionale ;<br />

- la sottoscrizione da parte<br />

dell’utente della Dichiarazione<br />

<strong>di</strong> Imme<strong>di</strong>ata Disponibilità (DID)<br />

Garantire:<br />

- l’inserimento in banca dati in<br />

dotazione alla struttura <strong>delle</strong><br />

informazioni essenziali che<br />

consentono all’utente <strong>di</strong> fruire<br />

<strong>dei</strong> servizi per il lavoro <strong>di</strong>sponibili<br />

(nei casi in cui l’utente abbia<br />

rilasciato la Dichiarazione <strong>di</strong><br />

Imme<strong>di</strong>ata Disponibilità).<br />

Garantire:<br />

INDICATORE 2.<br />

Tempistica della<br />

prestazione<br />

- un tempo attesa per il<br />

ricevimento <strong>di</strong> 10 minuti con<br />

appuntamento;<br />

- un tempo attesa per il<br />

ricevimento <strong>di</strong> 30 minuti<br />

senza appuntamento;<br />

- un tempo minimo <strong>di</strong> 10<br />

minuti per il ricevimento e lo<br />

svolgimento del colloquio<br />

Garantire:<br />

- un colloquio preliminare<br />

della durata <strong>di</strong> 50 minuti<br />

Garantire:<br />

- la compilazione della<br />

scheda anagrafica e il relativo<br />

inserimento in banca dati in<br />

un tempo <strong>di</strong> 15 minuti<br />

INDICATORE 3.<br />

Atto negoziale della prestazione<br />

Garantire:<br />

- la <strong>di</strong>sponibilità <strong>di</strong> uno spazio de<strong>di</strong>cato al<br />

ricevimento della persona;<br />

- la fruizione <strong>di</strong> informazioni <strong>di</strong> base in<br />

merito a:<br />

• gamma <strong>dei</strong> servizi e <strong>delle</strong><br />

prestazioni offerte dalla struttura<br />

<strong>di</strong> erogazione;<br />

• strutture <strong>di</strong> servizi per il lavoro<br />

pubbliche e private del territorio<br />

e relativa offerta <strong>di</strong> servizi e<br />

prestazioni.<br />

Garantire:<br />

- l’erogazione <strong>di</strong> informazioni dettagliate in<br />

merito a:<br />

• gamma <strong>dei</strong> servizi e <strong>delle</strong><br />

prestazioni offerte dalla struttura<br />

<strong>di</strong> erogazione (Carta <strong>dei</strong><br />

servizi e <strong>Livelli</strong> <strong>Essenziali</strong> <strong>delle</strong><br />

<strong>Prestazioni</strong>);<br />

• strutture <strong>di</strong> servizi per il lavoro<br />

accre<strong>di</strong>tate del territorio e<br />

relativa offerta <strong>di</strong> servizi;<br />

• modalità e procedure che<br />

assicurano l’accesso e la<br />

fruizione <strong>dei</strong> servizi per il lavoro<br />

<strong>di</strong>sponibili;<br />

- la sottoscrizione della Dichiarazione <strong>di</strong><br />

Imme<strong>di</strong>ata Disponibilità (DID) dell’utente<br />

ad intraprendere un percorso <strong>di</strong><br />

riqualificazione professionale o l’adesione<br />

ad una proposta <strong>di</strong> lavoro congruo,<br />

contenente:<br />

• la sottoscrizione degli impegni<br />

assunti dall’utente;<br />

• la sottoscrizione degli impegni<br />

assunti dai SPI<br />

Garantire:<br />

- la compilazione della Scheda anagrafica<br />

- professionale dell’ utente in formato<br />

standard (e il relativo inserimento in banca<br />

dati) contenente le seguenti informazioni:<br />

dati anagrafici (dati personali, residenza,<br />

domicilio, recapiti),<br />

dati amministrativi (ad esempio:<br />

assolvimento obbligo formativo, stato<br />

occupazionale, iscrizione a liste speciali);<br />

- dati curricolari (ad esempio: titolo <strong>di</strong><br />

stu<strong>di</strong>o, esperienze <strong>di</strong> lavoro, competenze<br />

acquisite, propensioni, <strong>di</strong>sponibilità, etc.);<br />

- nome e cognome dell’operatore, luogo,<br />

ora e data <strong>di</strong> inserimento in banca dati.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!