16.04.2013 Views

Il Modello dei Livelli Essenziali delle Prestazioni - Provincia di ...

Il Modello dei Livelli Essenziali delle Prestazioni - Provincia di ...

Il Modello dei Livelli Essenziali delle Prestazioni - Provincia di ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

PROGRAMMA ESECUTIVO LEP<br />

AZIONI Obiettivo Attività Risultati attesi Soggetti coinvolti Tempi<br />

Lavoro & Società<br />

Risorse umane:<br />

L. Bonizzi<br />

G. Modanesi<br />

S. Pezzini<br />

A. Ronconi<br />

G. Zampieri<br />

Costituzione e operatività del Gruppo <strong>di</strong> lavoro<br />

LEP con la funzione <strong>di</strong> garantire:<br />

Definizione <strong>di</strong> funzioni,<br />

compiti, livelli <strong>di</strong> responsabilità,<br />

composizione, perio<strong>di</strong>cità <strong>di</strong><br />

convocazione del Gruppo <strong>di</strong> lavoro<br />

LEP<br />

-la supervisione, coor<strong>di</strong>namento e<br />

monitoraggio complessivo <strong>delle</strong> attività;<br />

Garantire un efficace presi<strong>di</strong>o<br />

<strong>delle</strong> attività previste attraverso la<br />

costituzione <strong>di</strong> un<br />

Entro mese<br />

Ottobre 2009<br />

Definizione <strong>delle</strong> con<strong>di</strong>zioni<br />

operative e organizzative (sede,<br />

supporto segretariale, ecc.)<br />

Az i o n e 1.<br />

In caso <strong>di</strong> necessità<br />

il Gruppo <strong>di</strong> lavoro<br />

sarà integrato da<br />

esperti <strong>di</strong> settore<br />

con competenze<br />

specifiche<br />

- la concreta attuazione <strong>delle</strong> <strong>di</strong>verse iniziative<br />

previste per il conseguimento degli obiettivi<br />

dell’intervento;<br />

Organismo <strong>di</strong> “coor<strong>di</strong>namento,<br />

attuazione e valutazione”<br />

dell’intervento denominato Gruppo <strong>di</strong><br />

lavoro LEP<br />

Co s t i t u z i o n e <strong>di</strong> u n o r g A n i s m o<br />

d i C o o r d i nA m e n t o e At t u A z i o n e<br />

d e l l’i n t e r v e n t o<br />

- la coerenza complessiva dell’intervento in<br />

relazione a quanto previsto dalla Linea 1.<br />

Partner <strong>di</strong> progetto<br />

Definizione e con<strong>di</strong>visione <strong>di</strong><br />

appositi strumenti in grado <strong>di</strong><br />

garantire un efficace presi<strong>di</strong>o<br />

dell’intervento (Carta <strong>delle</strong><br />

responsabilità e Diagramma <strong>di</strong><br />

Gantt)<br />

AZIONI Obiettivo Attività Risultati attesi Soggetticoinvolti Tempi<br />

Lavoro & Società<br />

Analisi degli aspetti normativi a<br />

livello <strong>di</strong> fonti dell’or<strong>di</strong>namento<br />

giuri<strong>di</strong>co italiano<br />

Risorse umane:<br />

L. Bonizzi<br />

G. Modanesi<br />

S. Pezzini<br />

A.Ronconi<br />

G. Zampieri<br />

Progress report contenente orientamenti e<br />

in<strong>di</strong>cazioni strategico operative in merito al<br />

sistema <strong>dei</strong> LEP:<br />

- aspetti normativi e relative interpretazioni;<br />

Analisi degli aspetti concettuali<br />

e del significato del termini<br />

(nozione <strong>di</strong> livello essenziale e <strong>di</strong><br />

livello minimo <strong>delle</strong> prestazioni,<br />

caratteristiche costitutive <strong>dei</strong> LEP)<br />

- definizioni, concetti chiave, elementi<br />

costitutivi;<br />

Restituire ai decisori tecnici e<br />

istituzionali un quadro informativo<br />

esaustivo, utilizzabile per valutare<br />

la completezza e l’adeguatezza del<br />

sistema <strong>dei</strong> LEP attualmente adottato<br />

dai CPI della <strong>Provincia</strong> <strong>di</strong> Verona<br />

Azione 2.<br />

Entro mese<br />

Gennaio 2009<br />

Ricognizione e analisi <strong>di</strong> esperienze<br />

significative già realizzate a livello<br />

nazionale e regionale (modelli <strong>di</strong><br />

progettazione e monitoraggio <strong>dei</strong><br />

LEP)<br />

An A l i s i e d e f i n i z i o n e<br />

In caso <strong>di</strong> necessità<br />

il Gruppo <strong>di</strong> lavoro<br />

sarà integrato da<br />

esperti <strong>di</strong> settore<br />

con competenze<br />

specifiche<br />

- metodologie <strong>di</strong> progettazione,<br />

implementazione, monitoraggio;<br />

d e l l’At t u A l e s tAt o d e l l’A r t e<br />

d e i leP.<br />

- esperienze e buone pratiche realizzate nel<br />

contesto nazionale;<br />

Partner <strong>di</strong> progetto<br />

- elementi <strong>di</strong> trasferibilità <strong>delle</strong> buone pratiche<br />

a livello locale.<br />

Analisi e valutazione della<br />

elaborazione <strong>dei</strong> LEP già svolta<br />

nell’ambito del Progetto QUES<br />

realizzato da Italia Lavoro in<br />

collaborazione con la <strong>Provincia</strong> <strong>di</strong><br />

Verona<br />

91

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!