28.05.2013 Views

Nota dell'Autore Il testo che segue è aggiornato al ... - goldenjackal.eu

Nota dell'Autore Il testo che segue è aggiornato al ... - goldenjackal.eu

Nota dell'Autore Il testo che segue è aggiornato al ... - goldenjackal.eu

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

L. Lapini, 2009-2010. Lo sciac<strong>al</strong>lo dorato Canis aur<strong>eu</strong>s moreoticus … nell’It<strong>al</strong>ia nord-orient<strong>al</strong>e (Carnivora: Canidae)<br />

zootecnico legati <strong>al</strong>la specie ciò ha una certa importanza, visto <strong>che</strong> le tracce<br />

lasciate dai canini dello sciac<strong>al</strong>lo (i cosiddetti bite-marks) sono largamente<br />

sovrapponibili a quelle della volpe.<br />

2- Predazione di selvaggina<br />

Alcuni sciac<strong>al</strong>li illeg<strong>al</strong>mente abbattuti in It<strong>al</strong>ia sono stati catturati in seguito a<br />

fenomeni di aggressione a capi di selvaggina ricercati dai loc<strong>al</strong>i utenti venatori.<br />

D<strong>al</strong>le informazioni non uffici<strong>al</strong>i (e quindi non verificabili) a disposizione<br />

sembrerebbe <strong>che</strong> il fenomeno sia più diffuso di quanto noto. Ciò sostiene e causa<br />

fenomeni di bracconaggio particolarmente difficili da verificare e contrastare.<br />

3- Motivi di ordine sanitario, princip<strong>al</strong>mente legati <strong>al</strong>la diffusione di m<strong>al</strong>attie<br />

parassitarie o <strong>al</strong>l’espansione della rabbia silvestre<br />

I dati disponibili su quest’ultimo argomento sono particolarmente deficitari in<br />

It<strong>al</strong>ia. L’unico sciac<strong>al</strong>lo dorato it<strong>al</strong>iano sottoposto <strong>al</strong>l’immunofuorescenza per la<br />

ricerca del rabido virus <strong>è</strong> risultato essere negativo (10 dicembre 2009, Riserva di<br />

Caccia di Enemonzo, Udine). Gli esiti degli esami a cui <strong>è</strong> stato sottoposto il<br />

primo sciac<strong>al</strong>lo catturato in It<strong>al</strong>ia (1984) non sono noti. Com’<strong>è</strong> noto l’esemplare<br />

fu scambiato per volpe ed inviato <strong>al</strong>l’Istituto Zooprofilattico di Padova per le<br />

an<strong>al</strong>isi. D<strong>al</strong>la lettura dei dati epidemiologici sembra <strong>che</strong> sia risultato negativo.<br />

La caccia <strong>al</strong>la volpe (foto a sinistra) rappresenta uno dei<br />

maggiori problemi per la conservazione dello sciac<strong>al</strong>lo<br />

dorato in Europa. Nel corso dei prelievi di volpi, infatti,<br />

Canis aur<strong>eu</strong>s viene sovente abbattuto per errore. Non<br />

esiste rimedio per questo problema, s<strong>al</strong>vo <strong>che</strong> prevedere<br />

estese campagne di sensibilizzazione del pubblico<br />

venatorio. Questo <strong>è</strong> uno degli obiettivi di uno specifico<br />

Progetto Interreg (Sm<strong>al</strong>l project 2011-2012) <strong>che</strong> si<br />

sviluppa tra It<strong>al</strong>ia nord-orient<strong>al</strong>e (Friuli Venezia Giulia<br />

e Veneto) e Austria meridion<strong>al</strong>e (Carinzia). Esso <strong>è</strong><br />

per<strong>al</strong>tro foc<strong>al</strong>izzato su sei diversi Carnivori in fase di<br />

recupero popolazion<strong>al</strong>e sulle Alpi sud-orient<strong>al</strong>i (Orso,<br />

Lince, Lupo, Sciac<strong>al</strong>lo dorato, Gatto selvatico e Lontra).<br />

101

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!