28.05.2013 Views

Nota dell'Autore Il testo che segue è aggiornato al ... - goldenjackal.eu

Nota dell'Autore Il testo che segue è aggiornato al ... - goldenjackal.eu

Nota dell'Autore Il testo che segue è aggiornato al ... - goldenjackal.eu

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Q3-2008<br />

L. Lapini, 2009-2010. Lo sciac<strong>al</strong>lo dorato Canis aur<strong>eu</strong>s moreoticus … nell’It<strong>al</strong>ia nord-orient<strong>al</strong>e (Carnivora: Canidae)<br />

<strong>Il</strong> 1 gennaio 2008 sono state avvistate due coppie riproduttive di lupi (più probabilmente<br />

sciac<strong>al</strong>li) nei dintorni del villaggio di Tomaj (Sesana, Koper, Slovenija). La notizia <strong>è</strong> riferita da<br />

Fabio Perco, ma <strong>è</strong> di seconda mano.<br />

Q1-2008<br />

<strong>Il</strong> 28 dicembre 2008 un singolo sciac<strong>al</strong>lo dorato risponde a una campagna di stimolazione Play-<br />

back standard condotta da Luca Lapini nei pressi delle rovine di B.go Pedrobaz (Stupizza,<br />

Pulfero, Udine).<br />

Q2-2009<br />

<strong>Il</strong> 22 gennaio 2009 due lupi (più probabilmente sciac<strong>al</strong>li) vengono avvistati di giorno in una<br />

zona di frana posta sul Rio Lemagna, sopra Montemaggiore (Taipana, Udine). La notizia viene<br />

riferita da <strong>al</strong>cuni testimoni a S. Filacorda.<br />

Q2-2009<br />

<strong>Il</strong> 16 febbraio 2009 due lupi (più probabilmente sciac<strong>al</strong>li) vengono avvistati attorno a Tarcetta<br />

(Pulfero, Udine). La notizia viene riferita da <strong>al</strong>cuni testimoni a S. Filacorda.<br />

Q1-2009<br />

<strong>Il</strong> 25 febbraio 2009 un giovane maschio di sciac<strong>al</strong>lo dorato investito da automobili di circa due<br />

anni viene raccolto da person<strong>al</strong>e dell’Ufficio CITES del Corpo Forest<strong>al</strong>e dello Stato su una<br />

rampa di raccordo autostrad<strong>al</strong>e, un km ad Est di Sistiana (Duino-Aurisina, Trieste).<br />

Viene scambiato per un lupo e trasportato <strong>al</strong>l’Ufficio Territori<strong>al</strong>e per la Biodiversità di<br />

Tarvisio, ma viene successivamente recapitato <strong>al</strong>lo scrivente per una corretta determinazione,<br />

grazie <strong>al</strong>l’attenzione di Massimiliano Rodolfi e Paolo Molinari.<br />

L’identificazione e i primi rilievi biometrici sull’anim<strong>al</strong>e vengono effettuati a Udine.<br />

A questo punto la sua carcassa viene consegnata <strong>al</strong> Servizio Risorse Faunisti<strong>che</strong> e Venatorie<br />

della Provincia di Udine, <strong>che</strong> stabilisce di affidarla <strong>al</strong> Museo Friulano di Storia Natur<strong>al</strong>e. Qui<br />

essa viene definitivamente processata e preparata per la conservazione a secco, in<br />

collaborazione con la parassitologa P. Ber<strong>al</strong>do dell’Università di Udine (LAPINI et <strong>al</strong>., 2009).<br />

67

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!