28.05.2013 Views

Nota dell'Autore Il testo che segue è aggiornato al ... - goldenjackal.eu

Nota dell'Autore Il testo che segue è aggiornato al ... - goldenjackal.eu

Nota dell'Autore Il testo che segue è aggiornato al ... - goldenjackal.eu

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

L. Lapini, 2009-2010. Lo sciac<strong>al</strong>lo dorato Canis aur<strong>eu</strong>s moreoticus … nell’It<strong>al</strong>ia nord-orient<strong>al</strong>e (Carnivora: Canidae)<br />

notevole esperienza del testimone, sia per la zona a cui si riferisce, già coperta da numerosi dati<br />

di Q1.<br />

Q1-2011<br />

<strong>Il</strong> 31 gennaio 2011 L. Lapini ottiene una risposta cor<strong>al</strong>e nel corso di una sessione di<br />

stimolazione acustica in loc. Chiaranda, in V<strong>al</strong> Aupa (Moggio Udinese, Udine). D<strong>al</strong> tipo di<br />

risposta sembra chiaramente provenire da un gruppo riproduttivo. Si tratta della prima<br />

conferma delle informazioni riferite da P. Simonetti (Moggio Udinese, Udine) per la stessa<br />

v<strong>al</strong>le.<br />

Q1-2011<br />

<strong>Il</strong> primo febbraio 2011 <strong>è</strong> possibile fare un’escursione in cerca di tracce di sciac<strong>al</strong>lo assieme a D.<br />

Conte (Udine) ed E. F<strong>al</strong>eschini (Quinis, Enemonzo, Udine). Vengono rinvenute numerose<br />

tracce in diverse loc<strong>al</strong>ità dove sono state scattate diverse immagini con foto trappola.<br />

Tracce di un gruppo familiare di Canis aur<strong>eu</strong>s riprese sul greto del F. Tagliamento, presso la confluenza con il T.<br />

Filuvigne (Enemonzo, Udine), il primo febbraio 2011. Si nota la presenza di diversi giovani e di un adulto.<br />

85

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!