28.05.2013 Views

Nota dell'Autore Il testo che segue è aggiornato al ... - goldenjackal.eu

Nota dell'Autore Il testo che segue è aggiornato al ... - goldenjackal.eu

Nota dell'Autore Il testo che segue è aggiornato al ... - goldenjackal.eu

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

L. Lapini, 2009-2010. Lo sciac<strong>al</strong>lo dorato Canis aur<strong>eu</strong>s moreoticus … nell’It<strong>al</strong>ia nord-orient<strong>al</strong>e (Carnivora: Canidae)<br />

Lo stesso esemplare natur<strong>al</strong>izzato, attu<strong>al</strong>mente conservato con cranio a parte nelle Collezioni del Museo Friulano<br />

di Storia Natur<strong>al</strong>e di Udine. La determinazione del soggetto <strong>è</strong> stata eseguita in base <strong>al</strong> cranio, grazie ad una serie di<br />

viaggi di studio in <strong>al</strong>cuni musei centro ed Est <strong>eu</strong>ropei e a contatti con vari speci<strong>al</strong>isti.<br />

Visto il tipo di habitat frequentato dagli anim<strong>al</strong>i, un brano di muscolo striato dell’esemplare <strong>è</strong><br />

stato sottoposto ad an<strong>al</strong>isi spettrofotometri<strong>che</strong> per evidenziare eventu<strong>al</strong>i elevate concentrazioni<br />

di met<strong>al</strong>li pesanti utilizzati nell’industria conciaria. L’esito <strong>è</strong> stato negativo, mostrando<br />

concentrazioni di Piombo, Cromo, Cadmio apparentemente nella norma (Pb: 0,25 mg/kg; Cr:<br />

0,10 mg/kg; Cd: 0,03 mg/kg). Per escludere an<strong>che</strong> la possibilità <strong>che</strong> si trattasse di strani ibridi<br />

col cane, un brano di muscolo striato dell’anim<strong>al</strong>e fu sottoposto ad elettroforesi su gel d’amido.<br />

L’attività elettroforetica delle sue proteine si <strong>è</strong> dimostrata così diversa da quella di <strong>al</strong>cuni cani<br />

utilizzati per confronto da rendere assai improbabile l’ipotesi di ibridazone col cane (G.<br />

Amirante, ex verbis, 1987). Lo studio dello s<strong>che</strong>letro assile dell’anim<strong>al</strong>e ha infine mostrato la<br />

completa s<strong>al</strong>datura di gran parte delle vertebre lombari, cosa <strong>che</strong> conferma la sua attribuzione a<br />

classi di età avanzate (5-7 anni), già indicata d<strong>al</strong>lo studio delle sue strutture crani<strong>al</strong>i.<br />

Q3-1988-1992<br />

Nel corso di questo lungo periodo <strong>è</strong> stato possibile seguire numerose segn<strong>al</strong>azioni visive di<br />

anim<strong>al</strong>i compatibili con Canis aur<strong>eu</strong>s, <strong>al</strong>cune abbastanza circostanziate, <strong>che</strong> però non <strong>è</strong> mai<br />

54

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!