28.05.2013 Views

Nota dell'Autore Il testo che segue è aggiornato al ... - goldenjackal.eu

Nota dell'Autore Il testo che segue è aggiornato al ... - goldenjackal.eu

Nota dell'Autore Il testo che segue è aggiornato al ... - goldenjackal.eu

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

L. Lapini, 2009-2010. Lo sciac<strong>al</strong>lo dorato Canis aur<strong>eu</strong>s moreoticus … nell’It<strong>al</strong>ia nord-orient<strong>al</strong>e (Carnivora: Canidae)<br />

3- Attendibilità delle informazioni corologi<strong>che</strong> raccolte.<br />

D<strong>al</strong>le informazioni finora disponibili non <strong>è</strong> possibile trarre grosse informazioni sulla biologia e<br />

distribuzione della specie in It<strong>al</strong>ia, tuttavia <strong>è</strong> possibile proporre <strong>al</strong>cune prime elementari<br />

elaborazioni descrittive dei dati a disposizione.<br />

Percentu<strong>al</strong>e<br />

dei dati<br />

disponibili<br />

70<br />

60<br />

50<br />

40<br />

30<br />

20<br />

10<br />

0<br />

Ripartizione dei dati nelle diverse categorie di affidabilità Q1, Q2, Q3.<br />

Q 1 Q 2 Q 3<br />

Come si può desumere da questa semplice elaborazione grafica i dati corologici raccolti sulla<br />

diffusione di Canis aur<strong>eu</strong>s in It<strong>al</strong>ia sono per la maggior parte di grande affidabilità.<br />

I dati di bassa qu<strong>al</strong>ità (Q3) non sono neppure un terzo del tot<strong>al</strong>e, e vengono per lo più utilizzati<br />

per indirizzare meglio le ricer<strong>che</strong>.<br />

Questo sistema di organizzazione e v<strong>al</strong>idazione dell’informazione limita la possibilità di farsi<br />

un’idea errata della situazione distributiva e popolazion<strong>al</strong>e. Nell’attu<strong>al</strong>e situazione, ed an<strong>che</strong> in<br />

prospettiva degli sviluppi futuri, <strong>è</strong> comunque necessario sottolineare <strong>che</strong> i dati più difficili da<br />

v<strong>al</strong>utare sono quelli di tipo bio-acustico, <strong>che</strong> richiedono un forte impegno di campagna per<br />

essere consolidati da informazioni oggettive. Le esperienze condotte nell’It<strong>al</strong>ia nord-orient<strong>al</strong>e,<br />

infatti, indicano <strong>che</strong> la risposta cor<strong>al</strong>e di un gruppo di sciac<strong>al</strong>li può non essere sempre vincolata<br />

ad una zona ben precisa. La tot<strong>al</strong>e mancanza di informazioni sull’estensione degli Home-Range<br />

dei gruppi familiari di questa specie in ambito pre<strong>al</strong>pino limita fortemente la possibilità di<br />

escludere grossi spostamenti da parte di questi gruppi. Questo moltiplica le possibilità di doppi<br />

conteggi dello stesso gruppo, tanto più facile a cav<strong>al</strong>lo di confini internazion<strong>al</strong>i.<br />

89

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!