28.05.2013 Views

Nota dell'Autore Il testo che segue è aggiornato al ... - goldenjackal.eu

Nota dell'Autore Il testo che segue è aggiornato al ... - goldenjackal.eu

Nota dell'Autore Il testo che segue è aggiornato al ... - goldenjackal.eu

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

L. Lapini, 2009-2010. Lo sciac<strong>al</strong>lo dorato Canis aur<strong>eu</strong>s moreoticus … nell’It<strong>al</strong>ia nord-orient<strong>al</strong>e (Carnivora: Canidae)<br />

(Bolzano, Trentino Alto Adige). L’anim<strong>al</strong>e stava in<strong>segue</strong>ndo un cucciolo di capriolo e sua<br />

madre, ed <strong>è</strong> stato scambiato per una grossa volpe. Dopo l’abbattimento la carcassa dell’anim<strong>al</strong>e<br />

<strong>è</strong> stata lasciata in loco, ma successivamente lo stesso cacciatore <strong>è</strong> tornato sul luogo per<br />

prelevarne il cranio. Su mia diretta indicazione <strong>al</strong>cune particolari fotografie del reperto (si veda<br />

sotto) mi sono state successivamente inviate da Giorgio Carmignola, del loc<strong>al</strong>e Servizio di<br />

Vigilanza Venatoria, per consentirmi di determinare l’anim<strong>al</strong>e abbattuto. <strong>Il</strong> cranio <strong>è</strong> stato<br />

identificato sia in base <strong>al</strong>l’evidente intaccatura presente sul lato anteriore delle ossa nas<strong>al</strong>i (si<br />

veda la freccia rossa sotto), sia e soprattutto in base <strong>al</strong> cospicuo e completo cingulum dent<strong>al</strong>e<br />

presente sul lato labi<strong>al</strong>e dell’M 1 (freccia rossa in basso), diagnostico per la specie.<br />

Questa determinazione <strong>è</strong> servita come elemento di giudizio nel procedimento leg<strong>al</strong>e <strong>che</strong> il<br />

Servizio di Vigilanza Venatoria della Provincia di Bolzano ha avviato nei confronti dell’autore<br />

dell’abbattimento. <strong>Il</strong> caso <strong>è</strong> stato archiviato soltanto nel novembre 2009, come abbattimento<br />

accident<strong>al</strong>e di entità mai segn<strong>al</strong>ata in Alto Adige. <strong>Il</strong> reperto <strong>è</strong> stato quindi messo a disposizione<br />

73

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!