28.05.2013 Views

Nota dell'Autore Il testo che segue è aggiornato al ... - goldenjackal.eu

Nota dell'Autore Il testo che segue è aggiornato al ... - goldenjackal.eu

Nota dell'Autore Il testo che segue è aggiornato al ... - goldenjackal.eu

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

L. Lapini, 2009-2010. Lo sciac<strong>al</strong>lo dorato Canis aur<strong>eu</strong>s moreoticus … nell’It<strong>al</strong>ia nord-orient<strong>al</strong>e (Carnivora: Canidae)<br />

testimonianze questo gruppo riproduttivo attu<strong>al</strong>mente (2010) avrebbe <strong>al</strong>meno due cuccioli.<br />

Sono in corso apposite campagne di verifica del dato sia con foto trappole, sia con rapide<br />

campagne di stimolazione acustica.<br />

Canidi ripresi con fotocamera digit<strong>al</strong>e da G. Gonano in una loc<strong>al</strong>ità della V<strong>al</strong> Pesarina. Nonostante le opinioni<br />

espresse da diversi speci<strong>al</strong>isti, gli anim<strong>al</strong>i potrebbero essere cani. <strong>Il</strong> dato viene per ora considerato di Q3.<br />

Q1-2010<br />

Paolo Simonetti (Moggio Udinese, Udine) ha ottenuto 10 filmati da fototrappola di uno<br />

sciac<strong>al</strong>lo isolato nella notte del 7 luglio 2010 <strong>al</strong>la base dei ghiaioni della Creta Grauzaria,<br />

proprio di fronte <strong>al</strong> paese di Dordolla (V<strong>al</strong> Aupa, Moggio Udinese, Udine).<br />

L’esemplare era solo; <strong>è</strong> stato attirato da un piccolo carnaio <strong>al</strong>lestito per attirare cinghi<strong>al</strong>i, ma si<br />

<strong>è</strong> mostrato soltanto il giorno <strong>che</strong> erano stati offerti resti di pesce.<br />

Nel corso del 2009 l’anim<strong>al</strong>e (o un <strong>al</strong>tro) era stato visto an<strong>che</strong> sopra il paese di Dordolla.<br />

Simonetti riferisce di non aver mai sentito ululati, ma <strong>che</strong> suoi amici cacciatori hanno sentito<br />

ululare “i lupi” nei dintorni. Uno di questi episodi <strong>è</strong> riferito <strong>al</strong> 19 agosto 2010 e si <strong>è</strong> verificato a<br />

M<strong>al</strong>ga Pradolina, m 1600 s. l. m. (Moggio Udinese, Udine).<br />

L’attendibilità di queste informazioni <strong>è</strong> subito parsa notevole, non solo per i brevi filmati<br />

ripresi da Simonetti, ma an<strong>che</strong> per l’evidente cautela ed esperienza del testimone. Successive<br />

campagne di stimolazione acustica hanno confermato il dato.<br />

80

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!