28.05.2013 Views

Nota dell'Autore Il testo che segue è aggiornato al ... - goldenjackal.eu

Nota dell'Autore Il testo che segue è aggiornato al ... - goldenjackal.eu

Nota dell'Autore Il testo che segue è aggiornato al ... - goldenjackal.eu

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

L. Lapini, 2009-2010. Lo sciac<strong>al</strong>lo dorato Canis aur<strong>eu</strong>s moreoticus … nell’It<strong>al</strong>ia nord-orient<strong>al</strong>e (Carnivora: Canidae)<br />

Cranio di un maschio sub-adulto (13-15 mesi) di Canis aur<strong>eu</strong>s investito da automobili sulla strada del Terraglio,<br />

Preganziol dint. (Treviso) il 25 giugno del 1992 (da LAPINI, 2003).<br />

<strong>Il</strong> reperto <strong>è</strong> conservato nelle collezioni teriologi<strong>che</strong> del Museo Friulano di Storia Natur<strong>al</strong>e di<br />

Udine ed <strong>è</strong> stato utilizzato per illustrare la sezione monografica dedicata <strong>al</strong>la specie nella nuova<br />

serie della “Fauna d’It<strong>al</strong>ia” (LAPINI, 2003), dove la data risulta però <strong>al</strong>terata da un refuso.<br />

Q1-1992<br />

L’11 agosto del 1992 un breve articolo pubblicato d<strong>al</strong> quotidiano in lingua slovena Primorski<br />

Dnevnik (ANONIMO, 1992) citava la ripetuta presenza di un piccolo lupo nei dintorni del paese<br />

di Gropada (Padriciano, Trieste). Le verifi<strong>che</strong> immediatamente seguite hanno permesso di<br />

osservare l’anim<strong>al</strong>e nel centro del paese in ottime condizioni di visibilità. Queste osservazioni<br />

sono state condotte nella stessa loc<strong>al</strong>ità e tra Gropada e Padriciano d<strong>al</strong>lo scrivente e da un<br />

nutrito gruppo di collaboratori (L. Lapini, E. Benussi, N. Bressi, A. Puric, U. Mangani il 24 e<br />

26 agosto 1992 e il primo e 3 settembre 1992). Si trattava di un grosso esemplare di sciac<strong>al</strong>lo<br />

dorato molto confidente, <strong>che</strong> verosimilmente frequentava il paese di Gropada per ragioni<br />

trofi<strong>che</strong>. <strong>Il</strong> 29 agosto 1992, infine, un an<strong>al</strong>ogo anim<strong>al</strong>e (forse lo stesso) <strong>è</strong> stato a lungo<br />

osservato an<strong>che</strong> tra Gropada e Basovizza (Trieste) da A. Puric. È stato così successivamente<br />

possibile considerare precedenti avvistamenti di anim<strong>al</strong>i simili sul M.te Cocusso, non lontano<br />

da Basovizza, avvenuti il 17 agosto 1992 (E. Benussi & U. Mangani obs.). È stato a questo<br />

punto necessario avvertire gli utenti della loc<strong>al</strong>e Riserva di Caccia, annunciando inoltre <strong>che</strong><br />

avremmo cercato di catturare l’anim<strong>al</strong>e per sottoporlo a verifi<strong>che</strong> bio-telemetri<strong>che</strong>. Prima <strong>che</strong><br />

56

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!