28.05.2013 Views

Nota dell'Autore Il testo che segue è aggiornato al ... - goldenjackal.eu

Nota dell'Autore Il testo che segue è aggiornato al ... - goldenjackal.eu

Nota dell'Autore Il testo che segue è aggiornato al ... - goldenjackal.eu

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

L. Lapini, 2009-2010. Lo sciac<strong>al</strong>lo dorato Canis aur<strong>eu</strong>s moreoticus … nell’It<strong>al</strong>ia nord-orient<strong>al</strong>e (Carnivora: Canidae)<br />

Queste anti<strong>che</strong> civiltà iniziarono a mummificare i defunti traendo spunto dai<br />

fenomeni di mummificazione natur<strong>al</strong>e <strong>che</strong> avevano luogo negli aridi deserti<br />

egiziani; <strong>è</strong> probabile <strong>che</strong> la frequente presenza di sciac<strong>al</strong>li dorati (o di lupi nord-<br />

africani) attorno ai cadaveri e ai cimiteri ne abbia natur<strong>al</strong>mente imposto il<br />

particolare ruolo di protettori del mondo dei morti nel pantheon dell’antico Egitto.<br />

Nel’iconografia funeraria di queste anti<strong>che</strong> civiltà il dio-sciac<strong>al</strong>lo Anubi viene<br />

rappresentato sia in forma di anim<strong>al</strong>e, sia in forma di creatura antropomorfa con la<br />

testa di cane, ma in tutti i casi ha un caratteristico colore nero. La colorazione del<br />

quarto figlio di Ra nell’elegante iconografia dell’antico Egitto riprende il colore<br />

della pelle dei defunti, <strong>che</strong> in fase di mummificazione vira rapidamente verso il<br />

nero brunastro. La specie compare an<strong>che</strong> nella mitologia etiopica e in numerose<br />

fiabe arabe, persiane e nordafricane, e quasi mai con v<strong>al</strong>enze positive. Secondo<br />

una leggenda etiope, ad esempio, lo sciac<strong>al</strong>lo <strong>è</strong> diventato nemico dell’uomo da<br />

quando No<strong>è</strong> ha rifiutato di farlo s<strong>al</strong>ire sull’arca per s<strong>al</strong>varlo d<strong>al</strong> diluvio univers<strong>al</strong>e.<br />

An<strong>che</strong> nelle culture orient<strong>al</strong>i della Penisola Indiana lo sciac<strong>al</strong>lo dorato ha un<br />

discreto ruolo nella mitologia e nelle leggende, in genere sempre equivoco o<br />

deteriore. Una delle più anti<strong>che</strong> fiabe su questo canide si trova nel “Primo Libro di<br />

Panchatantra”, un <strong>testo</strong> sanscrito di fiabe indiane ris<strong>al</strong>ente <strong>al</strong> III Sec. avanti Cristo.<br />

La fiaba narra di uno sciac<strong>al</strong>lo inseguito da cani <strong>al</strong>l’interno di un villaggio<br />

indiano, <strong>che</strong> cade in una tinozza di colore blu utilizzato per la colorazione dei<br />

tessuti. <strong>Il</strong> suo nuovo colore lo rende irriconoscibile dagli <strong>al</strong>tri anim<strong>al</strong>i, ai qu<strong>al</strong>i fa<br />

credere di essere una creatura destinata a diventare il re della giungla. Così<br />

nomina il leone suo ministro, la tigre suo ambasciatore, il lupo suo cacciatore e<br />

per non essere riconosciuto fa <strong>al</strong>lontanare gli <strong>al</strong>tri sciac<strong>al</strong>li. Ma il suo regno dura<br />

poco. <strong>Il</strong> nuovo re, infatti, non riesce a resistere ai voc<strong>al</strong>izzi dei suoi simili e<br />

risponde loro con potenti ululati. Gli <strong>al</strong>tri anim<strong>al</strong>i <strong>al</strong>lora lo riconoscono e lo<br />

uccidono. Questa <strong>è</strong> soltanto una delle numerose fiabe su questo canide -sovente<br />

riprese d<strong>al</strong>la letteratura Araba e Persiana- <strong>che</strong> in india si ritiene accompagni molte<br />

tigri, con ruolo di infido servitore. Rudyard Kypling (1865-1936) nelle sue storie<br />

del primo e secondo Libro della giungla (pubblicate fra 1893, 1894 e 1895)<br />

utilizzò ampiamente queste leggende indiane, adattandole <strong>al</strong>le storie di Mowgli,<br />

37

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!