28.05.2013 Views

Nota dell'Autore Il testo che segue è aggiornato al ... - goldenjackal.eu

Nota dell'Autore Il testo che segue è aggiornato al ... - goldenjackal.eu

Nota dell'Autore Il testo che segue è aggiornato al ... - goldenjackal.eu

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

L. Lapini, 2009-2010. Lo sciac<strong>al</strong>lo dorato Canis aur<strong>eu</strong>s moreoticus … nell’It<strong>al</strong>ia nord-orient<strong>al</strong>e (Carnivora: Canidae)<br />

<strong>Il</strong> dato sembra avere un buon margine di credibilità, ed <strong>è</strong> piuttosto interessante an<strong>che</strong> perché<br />

nella stessa zona e nello stesso periodo era certamente presente un piccolo branco di lupi<br />

(LAPINI et <strong>al</strong>., 2010).<br />

Q1-2010<br />

Vlado Hrovati, un cacciatore sloveno della zona di Plezzo ha recentemente avvistato una<br />

coppia di sciac<strong>al</strong>li dorati con 5 cuccioli a poca distanza d<strong>al</strong> paesino di Žaga (Saga). <strong>Il</strong> primo<br />

luglio del 2010 <strong>è</strong> riuscito a documentare il fatto riprendendo sia gli adulti (sotto), sia i cuccioli<br />

(in basso).<br />

Una femmina di Canis aur<strong>eu</strong>s con due-tre cuccioli ripresa nella V<strong>al</strong>le dell’Isonzo-Soa nei pressi di Saga<br />

(Slovenia nord-occident<strong>al</strong>e) nel mese di luglio 2010 (HROVATI, 2010).<br />

78

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!