28.05.2013 Views

Nota dell'Autore Il testo che segue è aggiornato al ... - goldenjackal.eu

Nota dell'Autore Il testo che segue è aggiornato al ... - goldenjackal.eu

Nota dell'Autore Il testo che segue è aggiornato al ... - goldenjackal.eu

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

L. Lapini, 2009-2010. Lo sciac<strong>al</strong>lo dorato Canis aur<strong>eu</strong>s moreoticus … nell’It<strong>al</strong>ia nord-orient<strong>al</strong>e (Carnivora: Canidae)<br />

punto di vista simbolico, estetico o commerci<strong>al</strong>e, tanto <strong>che</strong> raramente viene<br />

esposto nei giardini zoologici, ove si preferisce per lo più <strong>al</strong>levare i variopinti<br />

sciac<strong>al</strong>li d<strong>al</strong>la gu<strong>al</strong>drappa (Canis mesomelas). Nell’immaginario collettivo delle<br />

culture occident<strong>al</strong>i la figura dello sciac<strong>al</strong>lo ha comunque una gener<strong>al</strong>e accezione<br />

deteriore, sinonimo di approfittatore infingardo, sfruttatore o ladro, sporco e<br />

spelacchiato. Questa poco edificante immagine pubblica della specie si deve<br />

essenzi<strong>al</strong>mente <strong>al</strong>la cultura dell’epoca coloni<strong>al</strong>e inglese, francese e it<strong>al</strong>iana<br />

dell’800 e dei primi anni del XX Secolo, convergente sull’erronea constatazione<br />

<strong>che</strong> la specie si nutra soltanto di carogne di anim<strong>al</strong>i predati da <strong>al</strong>tri carnivori.<br />

An<strong>che</strong> in It<strong>al</strong>ia l’atteggiamento delle popolazioni rur<strong>al</strong>i nei confronti dello<br />

sciac<strong>al</strong>lo dorato <strong>è</strong> per lo più negativo, nel migliore dei casi simile a quello tenuto<br />

nei confronti della volpe. Ciò porta a frequenti fenomeni di bracconaggio <strong>che</strong><br />

costituiscono un notevole pericolo per la sopravvivenza della specie sia in It<strong>al</strong>ia,<br />

sia in molte <strong>al</strong>tre aree del meridione <strong>eu</strong>ropeo. La sinistra fama di mangiatore di<br />

carogne dello sciac<strong>al</strong>lo dorato non migliora la sua percezione gener<strong>al</strong>e, tanto <strong>che</strong><br />

la sua presenza viene spesso erroneamente associata a scarsa integrità e igiene<br />

ambient<strong>al</strong>e.<br />

La specie non <strong>è</strong> oggetto di particolari norme internazion<strong>al</strong>i di tutela, dato<br />

<strong>che</strong> su sc<strong>al</strong>a glob<strong>al</strong>e per la sua grande adattabilità non sembra correre pericoli di<br />

sorta (GINSBERG & MACDONALD, 1990). Soltanto la forma indiana di questo<br />

canide compare nell'appendice III della CITES <strong>che</strong> ne regolamenta il commercio e<br />

la detenzione su sc<strong>al</strong>a loc<strong>al</strong>e (Gazz. Uff. Rep. It<strong>al</strong>. 22/III/1990). In It<strong>al</strong>ia <strong>è</strong><br />

considerato "Rarissimo e vulnerabile" (GROPPALI, 1992) ed <strong>è</strong> comunque<br />

sottoposto a tutela integr<strong>al</strong>e (L.N. 157/11.II.1992). In Bulgaria e in Croazia, dove<br />

lo sciac<strong>al</strong>lo ha un'elevata densità popolazion<strong>al</strong>e, <strong>è</strong> considerato dannoso sia per la<br />

zootecnia, sia per l'agricoltura, sia per l'attività venatoria. Così, an<strong>che</strong> se gli ibridi<br />

tra cane pastore e sciac<strong>al</strong>lo sono qua e la’ apprezzati per governare le greggi in<br />

diversi paesi del Sud Est <strong>eu</strong>ropeo (ATANASSOV, 1955), la specie viene per lo più<br />

sottoposta a cospicuo prelievo venatorio (GENOV & WASSILEV, 1989; SPASSOV,<br />

1989; KRYŠTUFEK & TVRTKOVIC', 1990 b; KRYŠTUFEK, 1991; DEMETER &<br />

SPASSOV, 1993).<br />

39

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!