28.05.2013 Views

Nota dell'Autore Il testo che segue è aggiornato al ... - goldenjackal.eu

Nota dell'Autore Il testo che segue è aggiornato al ... - goldenjackal.eu

Nota dell'Autore Il testo che segue è aggiornato al ... - goldenjackal.eu

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

L. Lapini, 2009-2010. Lo sciac<strong>al</strong>lo dorato Canis aur<strong>eu</strong>s moreoticus … nell’It<strong>al</strong>ia nord-orient<strong>al</strong>e (Carnivora: Canidae)<br />

loc<strong>al</strong>mente paragonabile (o superiore) a quella di V.vulpes. <strong>Il</strong> territorio di un<br />

gruppo familiare di sciac<strong>al</strong>li in Usbekistan ha comunque un'estensione compresa<br />

tra i 3 e gli 8 km² (TARYANNIKOV, 1977); con maggiori disponibilità trofi<strong>che</strong> può<br />

notevolmente contrarsi (MACDONALD, 1979) e viene per lo più marcato attraverso<br />

la deposizione di escrementi maschili <strong>al</strong>la periferia del territorio. I giochi e i<br />

rapporti soci<strong>al</strong>i tra i diversi membri del gruppo sono sempre piuttosto aggressivi e<br />

l'aggressività aumenta in modo considerevole tra sciac<strong>al</strong>li di gruppi diversi<br />

raggiungendo l'apogeo tra anim<strong>al</strong>i territori<strong>al</strong>i dello stesso sesso. L'attività di Canis<br />

aur<strong>eu</strong>s <strong>è</strong> crepuscolare, ma diventa tendenzi<strong>al</strong>mente diurna in ambienti indisturbati<br />

e prettamente notturna in zone molto abitate d<strong>al</strong>l'uomo (GOLANI & KELLER, 1975;<br />

NOVIKOV, 1962). L'universo sensori<strong>al</strong>e dello sciac<strong>al</strong>lo <strong>è</strong> dominato d<strong>al</strong>l'olfatto <strong>che</strong><br />

gioca un ruolo primario nella comunicazione intraspecifica. Le coppie marcano<br />

molto spesso in sincronia nel corso di tutto il periodo di riproduzione<br />

(MOHELMAN, 1983) e i grossi gruppi delimitano il proprio territorio soprattutto<br />

deponendo escrementi (MACDONALD, 1979). <strong>Il</strong> repertorio voc<strong>al</strong>e di Canis aur<strong>eu</strong>s<br />

<strong>è</strong> molto vario; comprende sibili, sbuffi, ringhi, guaiti, latrati e ululati, ma sono<br />

soprattutto questi ultimi le voc<strong>al</strong>izzazioni più caratteristi<strong>che</strong> della specie<br />

(WANDREY, 1975). Essi possono essere frammisti a latrati e consistono in strofe<br />

monotone emesse ripetutamente. Gli ululati vengono dapprima emessi da un solo<br />

anim<strong>al</strong>e del gruppo, poi ad esso si uniscono gli <strong>al</strong>tri fino a formare un coro. Si<br />

possono distinguere fondament<strong>al</strong>mente tre diversi tipi di ululati: il primo <strong>è</strong> lungo e<br />

monotono, il secondo aumenta e diminuisce d'intensità nell'ambito della stessa<br />

strofa, il terzo consiste in una breve serie di piccoli e bruschi ululati. Gli Sciac<strong>al</strong>li<br />

adulti li utilizzano tutti e tre, mentre i giovani e i subadulti (fino a due anni di vita)<br />

emettono soltanto il terzo (GOLANI & MENDELSSHON, 1971). Gli ululati hanno<br />

funzione soci<strong>al</strong>izzante e servono per lo più ad avvicinare i cospecifici, a limitare<br />

le interazioni aggressive e a segn<strong>al</strong>are la propria disponibilità sessu<strong>al</strong>e. Gli<br />

esemplari adulti ululano in piedi, i giovani e i subordinati per lo più seduti e la<br />

frequenza dei loro ululati <strong>è</strong> massima nel periodo riproduttivo. Gli sciac<strong>al</strong>li<br />

selezionano il partner già da novembre; da questo momento evitano i contatti con<br />

<strong>al</strong>tri cospecifici e accettano nuovi contatti soci<strong>al</strong>i soltanto dopo l'accoppiamento.<br />

Non esistono dati sull'eventu<strong>al</strong>e monogamia degli sciac<strong>al</strong>li dorati dell'Europa sud<br />

31

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!