28.05.2013 Views

Nota dell'Autore Il testo che segue è aggiornato al ... - goldenjackal.eu

Nota dell'Autore Il testo che segue è aggiornato al ... - goldenjackal.eu

Nota dell'Autore Il testo che segue è aggiornato al ... - goldenjackal.eu

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

L. Lapini, 2009-2010. Lo sciac<strong>al</strong>lo dorato Canis aur<strong>eu</strong>s moreoticus … nell’It<strong>al</strong>ia nord-orient<strong>al</strong>e (Carnivora: Canidae)<br />

1979). In Israele e in Bangladesh gli sciac<strong>al</strong>li dorati sono considerati spazzini <strong>che</strong><br />

si cibano soprattutto di rifiuti, ma in re<strong>al</strong>tà sono an<strong>che</strong> importanti predatori di<br />

roditori (JAEGER et <strong>al</strong>., 2001, SULTANA & JAEGER, 1989; RADOVI & KOVACI,<br />

2010) <strong>che</strong> in molti studi compaiono in più del 60% degli escrementi an<strong>al</strong>izzati<br />

(KHIDAS, 1989; LANSKI & HELTAI, 2002). VOLOZHENINOV (1972), infatti, indica<br />

<strong>che</strong> i piccoli mammiferi costituiscono la princip<strong>al</strong>e risorsa <strong>al</strong>imentare degli<br />

sciac<strong>al</strong>li dorati <strong>che</strong> vivono nell’Uzbekistan meridion<strong>al</strong>e. An<strong>che</strong> REIMOV &<br />

NURATDINOV (1970) indicano i piccoli mammiferi e gli uccelli come la princip<strong>al</strong>e<br />

risorsa <strong>al</strong>imentare degli sciac<strong>al</strong>li dorati <strong>che</strong> vivono nella v<strong>al</strong>le dell’Amu dar’ya, in<br />

Afghanistan. I piccoli roditori e gli uccelli costituiscono una parte preponderante<br />

del suo regime <strong>al</strong>imentare primaverile-estivo, mentre a fine estate, in autunno e<br />

inverno assumono una discreta importanza gli <strong>al</strong>imenti di origine veget<strong>al</strong>e<br />

(HEPTNER & NAUMOV, 1974). JAEGER et <strong>al</strong>. (2001) riferiscono <strong>che</strong> i roditori sono<br />

la princip<strong>al</strong>e risorsa <strong>al</strong>imentare degli sciac<strong>al</strong>li Dorati <strong>che</strong> vivono in Bangladesh<br />

(Golfo del Beng<strong>al</strong>a), ma POCHÉ et <strong>al</strong>. (1987) avevano già sottolineato una grande<br />

importanza della canna da zuc<strong>che</strong>ro, dei meloni e di <strong>al</strong>tri veget<strong>al</strong>i coltivati nella<br />

loro dieta. I mammiferi comunque costituiscono an<strong>che</strong> il 68-84% delle prede di<br />

questo canide (ISHUNIN, 1980). Quando sono simpatrici con <strong>al</strong>tri grandi predatori<br />

norm<strong>al</strong>mente gli sciac<strong>al</strong>li dorati sfruttano i resti delle loro prede (VOLOZHENINOV,<br />

1972) e non rivolgono le loro attenzioni a mammiferi di grandi dimensioni<br />

(REIMOV& NURATDNIDOV, 1970), <strong>che</strong> comunque raramente predano attivamente.<br />

Fagiani, uccelli acquatici e passeriformi minori costituiscono sovente risorse<br />

tampone (OGNEV, 1962-63; NOVIKOV, 1962) <strong>che</strong> possono venire integrate an<strong>che</strong><br />

da modeste quantità di pesci anfibi e rettili (TARYANNIKOV, 1974). La dieta<br />

mostra comunque grandi variazioni loc<strong>al</strong>i legate <strong>al</strong>la loc<strong>al</strong>e disponibilità di <strong>al</strong>cune<br />

categorie di prede. KHIDAS (1989) ha ad esempio messo in evidenza <strong>che</strong> gli<br />

sciac<strong>al</strong>li dorati <strong>al</strong>gerini predano soprattutto macachi dell’Atlante (Macaca<br />

sylvanus) e diversi anim<strong>al</strong>i domestici. Nei paesi dell’ex Unione Sovietica la specie<br />

preda lepri brune, pernici, starne, fagiani, passeriformi, ma an<strong>che</strong> anfibi e rettili,<br />

insetti, pesci e molluschi (HEPTNER & NAUMOV, 1974, 1998). Nei mesi invern<strong>al</strong>i,<br />

comunque, in queste zone la sua predazione si può concentrare soprattutto sulle<br />

nutrie e sugli anatidi svernanti, t<strong>al</strong>ora con vistosi fenomeni di surplus-killing legati<br />

27

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!