28.05.2013 Views

Nota dell'Autore Il testo che segue è aggiornato al ... - goldenjackal.eu

Nota dell'Autore Il testo che segue è aggiornato al ... - goldenjackal.eu

Nota dell'Autore Il testo che segue è aggiornato al ... - goldenjackal.eu

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

L. Lapini, 2009-2010. Lo sciac<strong>al</strong>lo dorato Canis aur<strong>eu</strong>s moreoticus … nell’It<strong>al</strong>ia nord-orient<strong>al</strong>e (Carnivora: Canidae)<br />

Da una prima an<strong>al</strong>isi di questi dati sembra dunque possibile intravedere un trend tempor<strong>al</strong>e<br />

sostanzi<strong>al</strong>mente positivo nell’evoluzione della situazione delle popolazioni di Canis aur<strong>eu</strong>s in<br />

It<strong>al</strong>ia.<br />

Ad una prima espansione avvenuta tra i primi anni ’80 e ’90 del XX Secolo sembra essere<br />

seguito un periodo di stasi nel decennio successivo. Questa tendenza viene confermata an<strong>che</strong><br />

d<strong>al</strong>l’an<strong>al</strong>isi dei dati esistenti in merito <strong>al</strong>l’evoluzione delle vicine popolazioni croate (e<br />

slovene).<br />

A questo breve periodo di stasi dell’espansione di Canis aur<strong>eu</strong>s ha fatto seguito un suo deciso<br />

incremento, tutt’ora in corso, <strong>che</strong> ha portato <strong>al</strong>la stabile colonizzazione della Slovenia, e<br />

probabilmente <strong>al</strong>l’incremento e stabilizzazione dei gruppi riproduttivi tot<strong>al</strong>mente o<br />

parzi<strong>al</strong>mente insediati nell’It<strong>al</strong>ia nord-orient<strong>al</strong>e.<br />

La loro loc<strong>al</strong>izzazione non <strong>è</strong> ancora sempre ben definita, ma lo strumento della stimolazione<br />

bio-acustica, disponibile d<strong>al</strong> 2001 grazie <strong>al</strong>le ricer<strong>che</strong> di Giorgios Giannatos (GIANNATOS,<br />

2004; GIANNATOS et <strong>al</strong>., 2005), consente di indagare con sempre maggiore precisione.<br />

St tratta tuttavia di un mezzo da utilizzare con grande attenzione, essendo sempre necessario<br />

confermare i dati bio-acustici con <strong>al</strong>tre evidenze oggettive.<br />

94

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!