28.05.2013 Views

Nota dell'Autore Il testo che segue è aggiornato al ... - goldenjackal.eu

Nota dell'Autore Il testo che segue è aggiornato al ... - goldenjackal.eu

Nota dell'Autore Il testo che segue è aggiornato al ... - goldenjackal.eu

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

L. Lapini, 2009-2010. Lo sciac<strong>al</strong>lo dorato Canis aur<strong>eu</strong>s moreoticus … nell’It<strong>al</strong>ia nord-orient<strong>al</strong>e (Carnivora: Canidae)<br />

Ciò rende particolarmente problematica l’interpretazione delle<br />

testimonianze visive del tutto prive di riscontri oggettivi.<br />

E del resto an<strong>che</strong> la ricerca di tracce sul campo si scontra con grosse<br />

difficoltà di identificazione delle orme della specie.<br />

Le impronte lasciate d<strong>al</strong>lo sciac<strong>al</strong>lo dorato sono in genere più grandi e<br />

<strong>al</strong>lungate di quelle della volpe (LAPINI, 2003), ma in re<strong>al</strong>tà c’<strong>è</strong> una notevole<br />

sovrapposizione di dimensioni e forma sia con la volpe, sia con il cane. Canis<br />

aur<strong>eu</strong>s ha i polpastrelli del 3° e 4° dito di ogni zampa uniti da un'unica c<strong>al</strong>losità<br />

profondamentamente fessa anteriormente (DEMETER & SPASSOV, 1993; LAPINI,<br />

2003).<br />

C<strong>al</strong>lostità plantari e digit<strong>al</strong>i di Canis aur<strong>eu</strong>s: si noti la c<strong>al</strong>losità digit<strong>al</strong>e profondamente<br />

fessa <strong>che</strong> unisce i polpastrelli del terzo e quarto dito. A sinistra: zampa posteriore destra; a destra:<br />

zampa anteriore destra (Sistiana dint., Trieste, 25 febbraio 2009).<br />

Ciò tuttavia ben raramente resta evidente nelle impronte, <strong>che</strong> comunque<br />

sono gener<strong>al</strong>mente di 1/3 più lunghe (6,5-8 cm senza unghie) <strong>che</strong> larghe (4-6 cm)<br />

e hanno le impronte dei polpastrelli del 2° e 5° dito per lo più eccezion<strong>al</strong>mente<br />

35

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!