28.05.2013 Views

Nota dell'Autore Il testo che segue è aggiornato al ... - goldenjackal.eu

Nota dell'Autore Il testo che segue è aggiornato al ... - goldenjackal.eu

Nota dell'Autore Il testo che segue è aggiornato al ... - goldenjackal.eu

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

L. Lapini, 2009-2010. Lo sciac<strong>al</strong>lo dorato Canis aur<strong>eu</strong>s moreoticus … nell’It<strong>al</strong>ia nord-orient<strong>al</strong>e (Carnivora: Canidae)<br />

stato possibile confermare. In tutti i casi si trattava di esemplari isolati, ma senza riscontri le<br />

informazioni relative devono essere comunque considerati dati di bassa qu<strong>al</strong>ità (Q3).<br />

Nonostante ripetuti tentativi di attirare il canide con carnai re<strong>al</strong>izzati nei pressi di <strong>al</strong>cune<br />

loc<strong>al</strong>ità di avvistamento non <strong>è</strong> mai stato possibile ottenere <strong>al</strong>cuna evidenza oggettiva <strong>che</strong><br />

comprovasse in maniera inconfutabile la v<strong>al</strong>idità di questi dati. Disposte su carta, comunque,<br />

queste informazioni di Q3 possono <strong>al</strong>imentare qu<strong>al</strong><strong>che</strong> ipotesi sulle vie seguite d<strong>al</strong>la specie per<br />

penetrare <strong>al</strong>l’interno dell’It<strong>al</strong>ia nord-orient<strong>al</strong>e.<br />

Tra le più attendibili segn<strong>al</strong>azioni disponibili per questo periodo <strong>è</strong> possibile ricordare quelle<br />

verificatesi attorno <strong>al</strong>la periferia della città di Udine, attorno a Feletto Umberto (Tavagnacco,<br />

Udine), Bellazoia (Povoletto, Udine), Uccea (Resia, Udine), Sella Carnizza (Resia, Udine),<br />

Resiutta (Resia), Prev<strong>al</strong> (Capriva del Friuli, Gorizia), M.te Spaccato (Trieste).<br />

Q1-1992<br />

<strong>Il</strong> 25 giugno 1992 uno strano canide <strong>è</strong> stato investito sulla strada del Terraglio, <strong>al</strong>la periferia di<br />

Preganziol (Treviso), dove da <strong>al</strong>cune settimane frequentava i dintorni di <strong>al</strong>cuni cassonetti per le<br />

immondizie. E’ stato raccolto d<strong>al</strong>la guardia A. Milan (Preganziol, Treviso) <strong>che</strong>, insospettito<br />

d<strong>al</strong>l’insolito aspetto dell’anim<strong>al</strong>e, lo ha consegnato a G. Cimenti, del Servizio Caccia e Pesca<br />

della Provincia di Treviso. La testa dell’anim<strong>al</strong>e mi <strong>è</strong> stata in seguito consegnata grazie<br />

<strong>al</strong>l’intervento di Fabio Perco, per ottenere una corretta identificazione. D<strong>al</strong>lo studio del reperto<br />

<strong>è</strong> stato possibile stimare la sua età, v<strong>al</strong>utata in poco più di un anno (Peso: 10,6 kg). Si trattava<br />

dunque di un esemplare sub-adulto in fase di dispersione giovanile.<br />

È stato in seguito possibile apprendere <strong>che</strong> nel corso del 1991 un canide simile a quello<br />

investito era stato più volte avvistato <strong>al</strong>la periferia di Treviso (G. Cimenti, in litteris).<br />

È difficile <strong>che</strong> si trattasse dello stesso esemplare investito presso Preganziol, <strong>che</strong> un anno prima<br />

sarebbe stato troppo giovane per <strong>al</strong>lontanarsi del gruppo familiare di origine.<br />

Non <strong>è</strong> mai stato possibile confermare quest’ultimo dato.<br />

55

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!