28.05.2013 Views

Nota dell'Autore Il testo che segue è aggiornato al ... - goldenjackal.eu

Nota dell'Autore Il testo che segue è aggiornato al ... - goldenjackal.eu

Nota dell'Autore Il testo che segue è aggiornato al ... - goldenjackal.eu

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

L. Lapini, 2009-2010. Lo sciac<strong>al</strong>lo dorato Canis aur<strong>eu</strong>s moreoticus … nell’It<strong>al</strong>ia nord-orient<strong>al</strong>e (Carnivora: Canidae)<br />

Si tratta probabilmente dello stesso gruppo riproduttivo già individuato d<strong>al</strong> nostro gruppo di<br />

ricerca, <strong>che</strong> fra 2003 e 2009 ha mostrato di frequentare un’ampia area compresa fra la zona di<br />

Plezzo (Bovec, Slovenija), i massicci del Gran Monte, del M.te Vogu, del M.te Mia, del M.te<br />

Matajur e del M.te Kolovrat (Comuni di Taipana, Pulfero, Savogna - Udine, It<strong>al</strong>ia) (LAPINI et<br />

<strong>al</strong>., 2009). Una notevole conferma dei dati pregressi, <strong>che</strong> ha fra l’<strong>al</strong>tro consentito di loc<strong>al</strong>izzare<br />

il loc<strong>al</strong>e gruppo riproduttivo con maggiore precisione e di verificare <strong>che</strong> si <strong>è</strong> nuovamente<br />

riprodotto. La notizia <strong>è</strong> stata pubblicata su una rivista dei cacciatori sloveni (HROVATI, 2010).<br />

Q1-2010<br />

<strong>Il</strong> 23 luglio 2010 M. Cassol (Belluno) ascolta due ore di ululati emessi fra le 5 e le 7 di mattina<br />

da un campeggio sito in loc. Costa Zucco (V<strong>al</strong> di Londo, V<strong>al</strong> Visdende, Belluno). D<strong>al</strong>l’attenta<br />

descrizione delle emissioni sonore, di 4-6 secondi, ripetute ad interv<strong>al</strong>li di circa un minuto, pare<br />

chiaro <strong>che</strong> si trattasse di sciac<strong>al</strong>lo. Le voc<strong>al</strong>izzazioni provenivano da un versante montano posto<br />

sotto M<strong>al</strong>ga Manzon, a 1400-1500 metri di quota, non lontano d<strong>al</strong> paese di Pra Marino. <strong>Il</strong> dato<br />

viene considerato di Q1 perché confermato da successive sessioni di stimolazione acustica.<br />

Q1-2010<br />

<strong>Il</strong> 28 luglio 2010 L. Lapini conduce una serie di stimolazioni acusti<strong>che</strong> in V<strong>al</strong> di Londo e<br />

dintorni (V<strong>al</strong> Visdende, Belluno). Tra le 20.45 e le 21.00 ottiene una prima serie di risposte da<br />

un singolo esemplare. Si tratta certamente di Canis aur<strong>eu</strong>s.<br />

Q3-2010<br />

L’11 Agosto 2010 Giacomino Gonano (Sostasio, Prato Carnico, Udine) ha ripreso due sciac<strong>al</strong>li<br />

(?) in loc. Petaront, nei pressi del paesino di Sostasio in V<strong>al</strong> Pesarina (Prato Carnico, Udine).<br />

L’immagine digit<strong>al</strong>e, non sicuramente attribuibile sia per la sua scarsa qu<strong>al</strong>ità, sia per il<br />

fenotipo “canino” di uno dei due anim<strong>al</strong>i fotografati, <strong>è</strong> stata sottoposta ad <strong>al</strong>cuni fra i maggiori<br />

speci<strong>al</strong>isti <strong>eu</strong>ropei della specie (Giorgios Giannatos e Miha Krofel), <strong>che</strong> hanno ipotizzato <strong>che</strong> si<br />

possa effettivamente riferire a sciac<strong>al</strong>li dorati. La mia esperienza person<strong>al</strong>e mi porta a ritenere<br />

<strong>che</strong> si tratti di cani, ma viste le opinioni dei colleghi <strong>al</strong>lo stato attu<strong>al</strong>e delle conoscenze non <strong>è</strong><br />

possibile escludere <strong>che</strong> gli anim<strong>al</strong>i fotografati appartengano ad un gruppo riproduttivo di<br />

sciac<strong>al</strong>li dorati. In attesa di una ulteriore e più inequivocabile conferma dell’identità di questi<br />

anim<strong>al</strong>i il dato <strong>è</strong> stato comunque per ora considerato di bassa qu<strong>al</strong>ità. Secondo varie<br />

79

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!