28.05.2013 Views

Nota dell'Autore Il testo che segue è aggiornato al ... - goldenjackal.eu

Nota dell'Autore Il testo che segue è aggiornato al ... - goldenjackal.eu

Nota dell'Autore Il testo che segue è aggiornato al ... - goldenjackal.eu

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

L. Lapini, 2009-2010. Lo sciac<strong>al</strong>lo dorato Canis aur<strong>eu</strong>s moreoticus … nell’It<strong>al</strong>ia nord-orient<strong>al</strong>e (Carnivora: Canidae)<br />

Sui fianchi la copertura di lunghi peli brizzolati si estende fino <strong>al</strong>la metà superiore<br />

della parte later<strong>al</strong>e dell’anim<strong>al</strong>e coprendo buona parte delle regioni omer<strong>al</strong>e e<br />

femor<strong>al</strong>e, mentre la parte posteriore tende ad essere fulva soprattutto sulle cosce e<br />

sulle zampe. La mas<strong>che</strong>ra facci<strong>al</strong>e dello sciac<strong>al</strong>lo dorato, <strong>che</strong> risulta d<strong>al</strong> contrasto<br />

tra il bianco dell'area sopr<strong>al</strong>abi<strong>al</strong>e e gulare e il grigio rossastro soprastante, tende<br />

ad essere sfumata ma ha una forma molto regolare.<br />

Nella regione ventr<strong>al</strong>e le aree pettor<strong>al</strong>i e ventr<strong>al</strong>i sono biancastre, mentre il<br />

perineo <strong>è</strong> di colore rossastro. La faccia interna delle cosce e delle zampe <strong>è</strong> bianca,<br />

così come quella degli avambracci, bianchi fino <strong>al</strong>la loro origine pettor<strong>al</strong>e. La<br />

regione clavicolare <strong>è</strong> grigio-rossastra, mentre l'origine del collo <strong>è</strong> sempre segnata<br />

da un'estesa macchia ellittica trasvers<strong>al</strong>e biancastra dai contorni poco netti, per lo<br />

più contornata da pelo rosso-grigiastro (si veda la freccia rossa).<br />

Mas<strong>che</strong>ra facci<strong>al</strong>e-gulare, macchia bianca ellittica <strong>al</strong>l’origine del collo e pigmentazione del muso e<br />

testa in un maschio di sciac<strong>al</strong>lo del Carso triestino (Sistiana dint., Trieste, 25 febbraio 2009)<br />

11

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!