28.05.2013 Views

Nota dell'Autore Il testo che segue è aggiornato al ... - goldenjackal.eu

Nota dell'Autore Il testo che segue è aggiornato al ... - goldenjackal.eu

Nota dell'Autore Il testo che segue è aggiornato al ... - goldenjackal.eu

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

L. Lapini, 2009-2010. Lo sciac<strong>al</strong>lo dorato Canis aur<strong>eu</strong>s moreoticus … nell’It<strong>al</strong>ia nord-orient<strong>al</strong>e (Carnivora: Canidae)<br />

Sciac<strong>al</strong>lo dorato ripreso il 7 luglio 2010 in V<strong>al</strong> Aupa, <strong>al</strong>l’<strong>al</strong>tezza di Dordolla, sotto la Creta Grauzaria (Moggio<br />

Udinese, Udine). I due fotogrammi sono tratti da una ripresa video registrata da una foto trappola ad infrarossi<br />

sistemata per riprendere e censire i cinghi<strong>al</strong>i <strong>che</strong> frequentano la zona (foto P. Simonetti, Moggio Udinese, Udine).<br />

Q1-2010<br />

Dopo una lunga serie di stimolazioni acusti<strong>che</strong> prive di risultati, il 26 settembre 2010 L. Lapini<br />

ottiene una prima risposta cor<strong>al</strong>e d<strong>al</strong> lungo ponte <strong>che</strong> porta <strong>al</strong> paese di Preone (Udine). La<br />

risposta proviene da Ovest, proprio d<strong>al</strong> punto dove il T. Filuvigne confluisce nel F.<br />

Tagliamento. Ulteriori stimolazioni nella zona danno esito negativo. In attesa di ulteriori<br />

conferme il dato viene considerato di Q3, ma le verifi<strong>che</strong> successive hanno più tardi consentito<br />

di considerarlo di Q1.<br />

81

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!