28.05.2013 Views

Nota dell'Autore Il testo che segue è aggiornato al ... - goldenjackal.eu

Nota dell'Autore Il testo che segue è aggiornato al ... - goldenjackal.eu

Nota dell'Autore Il testo che segue è aggiornato al ... - goldenjackal.eu

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

L. Lapini, 2009-2010. Lo sciac<strong>al</strong>lo dorato Canis aur<strong>eu</strong>s moreoticus … nell’It<strong>al</strong>ia nord-orient<strong>al</strong>e (Carnivora: Canidae)<br />

<strong>Il</strong> materi<strong>al</strong>e utilizzato per le campagne di stimolazione acustica. Da sinistra a destra: Compact<br />

Disk pre-registrato e riproduttore; Cassa di amplificazione a 30 W su supporto rotante per<br />

orientare l’<strong>al</strong>toparlante amplificato ad ogni diversa stimolazione acustica; Bussola utilizzata<br />

per determinare l’orientamento dell’<strong>al</strong>toparlante e la provenienza delle risposte.<br />

Le stimolazioni acusti<strong>che</strong> provocano in molti casi una immediata risposta voc<strong>al</strong>e degli<br />

sciac<strong>al</strong>li dorati, ma ciò accade soprattutto nelle zone dove si sono già instaurate autonome<br />

dinami<strong>che</strong> popolazion<strong>al</strong>i, con più gruppi riproduttivi in attività. Nelle aree a popolazione<br />

sublimin<strong>al</strong>e le risposte sono piuttosto rare e in molti casi riferibili a singoli esemplari.<br />

Nell’immagine: una stimolazione in corso nel Tolmezzino (Provincia di Udine).<br />

45

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!