28.05.2013 Views

Nota dell'Autore Il testo che segue è aggiornato al ... - goldenjackal.eu

Nota dell'Autore Il testo che segue è aggiornato al ... - goldenjackal.eu

Nota dell'Autore Il testo che segue è aggiornato al ... - goldenjackal.eu

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Q1-2007<br />

L. Lapini, 2009-2010. Lo sciac<strong>al</strong>lo dorato Canis aur<strong>eu</strong>s moreoticus … nell’It<strong>al</strong>ia nord-orient<strong>al</strong>e (Carnivora: Canidae)<br />

<strong>Il</strong> 16 settembre 2007, dopo una lunga serie di tentativi infruttuosi condotti assieme <strong>al</strong>lo<br />

scrivente, Tiziano Fiorenza riesce a riprendere con una foto trappola posta nei pressi di B.go<br />

Pedrobaz (Stupizza, Pulfero, Udine) una femmina adulta in muta ed un cucciolo di 6-7 mesi<br />

(foto sotto). Si tratta della prima evidenza dell’avvenuta riproduzione di Canis aur<strong>eu</strong>s nelle<br />

Pre<strong>al</strong>pi Giulie it<strong>al</strong>o-slovene.<br />

Canis aur<strong>eu</strong>s, femmina in muta ripresa nel 2007 da una foto trappola posta presso Borgo Pedrobaz (Pulfero,<br />

Udine). L’immagine conferma l’identità degli anim<strong>al</strong>i <strong>che</strong> ululano nella zona già d<strong>al</strong> 2003 (foto T. Fiorenza).<br />

65

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!