28.05.2013 Views

Nota dell'Autore Il testo che segue è aggiornato al ... - goldenjackal.eu

Nota dell'Autore Il testo che segue è aggiornato al ... - goldenjackal.eu

Nota dell'Autore Il testo che segue è aggiornato al ... - goldenjackal.eu

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

L. Lapini, 2009-2010. Lo sciac<strong>al</strong>lo dorato Canis aur<strong>eu</strong>s moreoticus … nell’It<strong>al</strong>ia nord-orient<strong>al</strong>e (Carnivora: Canidae)<br />

L’esemplare <strong>è</strong> stato raccolto da cacciatori e consegnato a S. Filacorda (DSPA, Università di<br />

Udine), <strong>che</strong> mi ha gentilmente consentito di effettuare i primi rilievi sull’esemplare nella sede<br />

della Provincia di Udine.<br />

Giovane femmina di Canis aur<strong>eu</strong>s di circa 9 mesi investita il 10 dicembre 2010 sulla strada Enemonzo-Socchieve,<br />

nei pressi del Rio Filuvigne (Enemonzo, Udine) (foto L. Dorigo-L. Lapini). Si tratta della prima evidenza<br />

riproduttiva per la specie in Carnia. <strong>Il</strong> reperto ha stimolato una lunga serie di approfondimenti <strong>che</strong> l’anno<br />

successivo hanno portato a loc<strong>al</strong>izzare l’area frequentata d<strong>al</strong> suo gruppo familiare, ancora stanzi<strong>al</strong>e nella zona.<br />

L’anim<strong>al</strong>e <strong>è</strong> stato quindi inviato <strong>al</strong>l’Istituto Zooprofilattico delle Venezia di Padova, dov’<strong>è</strong> stato<br />

studiato con la tecnica dell’immunofluorescenza <strong>al</strong> fine di escludere <strong>che</strong> fosse stato contagiato<br />

d<strong>al</strong>la rabbia silvestre. L’anim<strong>al</strong>e <strong>è</strong> stato quindi sinteticamente pubblicato (LAPINI et <strong>al</strong>., 2009), e<br />

sembrerebbe essere un giovane dell’anno, probabilmente nato in zona (Peso: 9850 grammi). Le<br />

prime verifi<strong>che</strong> condotte nella zona dell’investimento sia tramite interviste, sia con il metodo<br />

dei richiami acustici, non hanno consentito di loc<strong>al</strong>izzare la posizione del gruppo riproduttivo<br />

di origine, <strong>che</strong> <strong>è</strong> stato loc<strong>al</strong>izzato dopo poco più di un anno di tentativi.<br />

Q2-2010<br />

<strong>Il</strong> 27 marzo 2010 una collaboratrice di Miha Krofel (Lubiana, Slovenia) incontra tre sciac<strong>al</strong>li<br />

dorati presso Lipica in Slovenia, ma nei pressi del confine it<strong>al</strong>o-sloveno. Gli anim<strong>al</strong>i stavano<br />

raccogliendo qu<strong>al</strong>cosa lungo una strada bianca, ma si sono rapidamente <strong>al</strong>lontanati nella<br />

macchia arbustata.<br />

77

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!