29.05.2013 Views

Scarica PDF - Turismo Itinerante

Scarica PDF - Turismo Itinerante

Scarica PDF - Turismo Itinerante

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

ALTO ADIGE<br />

Schwemmalm,<br />

paradiso delle<br />

escursioni<br />

Camminare scalzi e<br />

provare il percorso<br />

Kneipp di Fontana<br />

Bianca in Val d’Ultimo<br />

Estate in Val d’Ultimo: vivacità,<br />

energia, salute e tanta natura.<br />

Per riscoprirsi a contatto con<br />

la natura e godere appieno degli spettacolari<br />

paesaggi della località sudtirolese,<br />

i 640 chilometri di sentieri escursionistici<br />

offrono la possibilità di<br />

arrampicate, gite in mountain bike ed<br />

escursioni anche a piedi nudi per provare<br />

ad aumentare le proprie capacità<br />

sensoriali su terreni naturali di tutti i<br />

tipi e ottenere i massimi benefici dalle<br />

camminate in quota che, come da<br />

ricerche scientifiche, stimolano l’organismo.<br />

I molti percorsi naturalistici della Val<br />

d’Ultimo, indicati per tutta la famiglia,<br />

si sviluppano tra freschi laghi di montagna,<br />

chiese, foreste incontaminate e<br />

masi antichi che ancora oggi mostrano<br />

il fascino della vita contadina.<br />

Panorama mozzafiato, prodotti tipici e<br />

salutari e tanto moto utile per il sistema<br />

cardiocircolatorio: la gita a<br />

Fontana Bianca vi farà immergere<br />

nella natura più sana per sviluppare le<br />

vostre capacità sensoriali, in particolar<br />

modo camminando a piedi nudi nei<br />

vari percorsi Kneipp che favoriscono la<br />

circolazione sanguigna a livello di<br />

piedi e gambe. I 1000 metri di dislivello<br />

che separano la stazione a valle di<br />

OntheRoad in breve<br />

Pracupola (1150 metri) da quella a<br />

monte della malga di Schwemmalm<br />

(2162 metri) possono essere comodamente<br />

superati con la cabinovia aperta<br />

anche nel periodo estivo. In pochi<br />

minuti si raggiunge il comprensorio di<br />

Schwemmalm dove gli escursionisti<br />

vengono accolti dalla quiete di sentieri<br />

naturalistici di varia difficoltà perfettamente<br />

segnalati e malghe tipiche<br />

della tradizione.<br />

Le strutture ricettive associate al<br />

“Wanderbär” offrono pacchetti speciali<br />

per i gruppi di escursionisti.<br />

Percorsi personalizzati che fondono<br />

assieme natura e cultura del luogo.<br />

Colazioni tradizionali e genuine preparate<br />

con prodotti a chilometri zero,<br />

guide turistiche, materiale informativo<br />

e cartine geografiche dettagliate.<br />

Informazioni:<br />

Associazione Turistica Val d’Ultimo –<br />

Tel. +39 0473 795387<br />

www.valdultimo.info - info@valdultimo.info<br />

Cabinovia Schwemmalm - Tel. +39<br />

0473 795390 -<br />

info@schwemmalm.com<br />

http://www.dolomiti.it/it/altoadige/val-d-ultimo-presso-merano/<br />

TURISMO all’aria aperta 113

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!