29.05.2013 Views

Scarica PDF - Turismo Itinerante

Scarica PDF - Turismo Itinerante

Scarica PDF - Turismo Itinerante

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

gastronomia<br />

Coffein in Sammlung<br />

la farmacopea ufficiale.<br />

Si tratta di una delle più interessanti<br />

e ricche collezioni al mondo che ha<br />

acquistato ulteriore prestigio grazie<br />

all’ampliamento e all’apertura dell’Herbarium,<br />

il negozio del Museo.<br />

Data la pluralità delle curiosità presenti<br />

la visita risulta molto intrigante<br />

e oltre a rimedi organici e inorganici,<br />

amuleti… si possono trovare notizie<br />

strane anche per chi si è già interessato<br />

di ‘medicina tradizionale’.<br />

Tra le testimonianze delle cure del<br />

passato ho trovato assolutamente<br />

insolite e bizzarre le immaginette<br />

da ingoiare. Si tratta di un foglio<br />

della prima metà del XIX secolo con<br />

stampate 50 immaginette (della grossezza<br />

di un francobollo) della<br />

Madonna di Einsiedeln (luogo sacro<br />

legato a Meinrad, nobile eremita qui<br />

giunto nel 835 e dove ha sede l’omonima<br />

abbazia benedettina) dotate<br />

secondo la credenza dello stesso potere<br />

taumaturgico della celebre statua.<br />

In caso di necessità venivano ingoiate<br />

e la Chiesa ufficialmente chiudeva<br />

un occhio su tale abitudine.<br />

All’interno del Museo fino al 31<br />

luglio 2012 è allestita Kickstart.<br />

Coffein im blut (Caffeina nel<br />

sangue), mostra temporanea che<br />

ripercorre la storia del caffè e della<br />

sua celeberrima molecola - dalla struttura<br />

complessa e magniloquente - dal<br />

momento in cui è stata conosciuta la<br />

pianta come testimoniano antichi<br />

testi di botanica: significativa la<br />

pianta del caffè di Valentini con la<br />

parola in più lingue.<br />

32 GiG<br />

Quante persone non hanno mai<br />

avuto la caffeina nel sangue? Tale<br />

alcaloide stupefacente è contenuto<br />

non solo nel caffè e nel tè - bevande<br />

che al loro ingresso in Occidente<br />

erano considerate di lusso per divenire<br />

ora beni di largo consumo - ma<br />

anche nel cacao, nel mate, nel guaranà<br />

e nella cola. Viene inoltre<br />

aggiunto nelle bevande come la Coca-<br />

Cola e in particolare negli Energy<br />

Drink, nei cibi, nelle creme per la cellulite<br />

e negli shampoo.<br />

La caffeina è contenuta in molti farmaci<br />

come il Saridon, analgesico<br />

prodotto dalla Roche, ed è normalmente<br />

usata in medicina e farmacia.<br />

Tale sostanza è quindi onnipresente e<br />

fa parte del nostro quotidiano: è solamente<br />

uno strumento di piacere o ne<br />

siamo dipendenti?<br />

Nella mostra si possono ammirare la<br />

sostanza pura cristallina e bianca<br />

estratta chimicamente e i chicchi di<br />

caffè da tostare: delle 60 specie del<br />

genere Coffea della Famiglia delle<br />

Rubiacee 25 sono le più commerciali<br />

e solo quattro le più diffuse: la Coffea<br />

Arabica, la Coffea Robusta, la<br />

Coffea Liberica e la Coffea Excelsa.<br />

Se importante è la selezione dei semi<br />

per qualità, deducibile anche dal<br />

colore che varia a seconda della zona<br />

di provenienza, della specie botanica<br />

e della conservazione (il giallo dei<br />

vecchi raccolti di arabica naturali, il<br />

bruno dei robusta, il verde dei nuovi<br />

raccolti di arabica fino al blu dei<br />

caffe' centro-americani lavati), lo<br />

sono altrettanto la tostatura (fino a<br />

qualche decennio fa fatta in casa<br />

come testimoniano molti strumenti<br />

presenti) e il sistema di estrazione.<br />

Divertente il campionario di macinini<br />

da caffè e di caffettiere dalle napoletane<br />

a quelle elettriche: elegante la<br />

Postadamer Boiler e altre che fanno<br />

sognare tempi antichi in cui il caffè<br />

era un rito.<br />

Un’esposizione - corredata di conferenze,<br />

dimostrazioni, degustazioni e<br />

workshop - che ci fa riflettere e apre<br />

gli occhi su un quotidiano spesso<br />

sconosciuto.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!