29.05.2013 Views

Scarica PDF - Turismo Itinerante

Scarica PDF - Turismo Itinerante

Scarica PDF - Turismo Itinerante

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

In fondo alla Campania, fra i paesi-albergo di<br />

Morigerati, le grotte e i carciofi di Pertosa, i prodotti<br />

poveri che allungano la vita: olio, vino,<br />

pane, pasta, frutti e verdure gustosi e leggeri<br />

Testo di Riccardo Rolfini - Foto di Enzo Signorelli<br />

GiG 15<br />

itinerari<br />

Cilento - Nella Campania<br />

più profonda, dopo<br />

EBOLI. Oltre il quale<br />

villaggio campano, fino<br />

al 1950 non andava<br />

nemmeno Cristo, o<br />

almeno il Cristo dello scrittore piemontese<br />

Carlo Levi, antifascista costretto per<br />

anni al confino in Lucania. Noi, invece,<br />

vi ci avventuriamo fino al Parco nazionale<br />

del CILENTO e del VALLO di<br />

DIANO, per goderci un cocktail straordinario<br />

di turismo responsabile, natura<br />

pulita e incontaminata, paesi-albergo e<br />

paesi-ambiente, come MORIGERATI, e<br />

prodotti esclusivi come l’olio extravergine<br />

di oliva, i carciofini bianchi di<br />

PERTOSA, i vini malvasia e moscato di<br />

PRIGNANO, le valli delle orchidee selvagge<br />

e della “Primula di Palinuro”,<br />

simbolo stilizzato del Parco stesso, ma<br />

anche delle Grotte della citata PERTO-<br />

SA, da navigare con Dante e Virgilio, e<br />

dei siti archeologici di VELIA e della<br />

stupefacente CERTOSA di PADULA,<br />

di recente restaurata.<br />

Siamo anche, da un paio d’anni, nella<br />

patria universalmente riconosciuta della<br />

“DIETA MEDITERRANEA” , identificata<br />

nella zona di POLLICA, vicina al<br />

mar Tirreno, fra lo splendido sito<br />

archeologico di VELIA e le cittadine di<br />

CASTELLABATE, a nord, e di ASCEA,<br />

a sud, dal celebre fisiologo americano<br />

Ancel Benjamin KEYS. Alla “Dieta<br />

mediterranea”, dichiarata un anno fa<br />

dall’UNESCO “Patrimonio immateriale<br />

dell’Umanità”, POLLICA ha dedicato,<br />

in pieno centro storico, un “Osservatorio”<br />

e il Centro studi dedicato a Angelo<br />

VASSALLO, il sindaco “ambientalista<br />

e pescatore” ucciso in un agguato<br />

camorristico meno di due anni fa, e<br />

finora rimasto misterioso e impunito.<br />

Nel Cilento, il “sindaco pescatore”, collaboratore<br />

del prof. Keys, aveva identificato<br />

uno dei quattro poli mondiali<br />

della Dieta Mediterranea, basata su un<br />

regime alimentare basato su alimenti<br />

poveri, come l’olio usato come grasso,<br />

pasta, pesce e mozzarelle, ortaggi, frutta,<br />

vino, e legumi al posto di proteine animali,<br />

carne in poche feste comandate, e<br />

pochissimo zucchero. Il prof. KEYS, che

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!