29.05.2013 Views

Scarica PDF - Turismo Itinerante

Scarica PDF - Turismo Itinerante

Scarica PDF - Turismo Itinerante

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Alba sul Cimon della Pala<br />

La natura ha creato la Dolomite, l’uomo ha riempito<br />

il Primiero di malghe, di paesi, di impianti e piste da<br />

sci e da Percorsi a piedi, in bici e a cavallo, di appuntamenti<br />

gastronomici, naturalistici, di aree di sosta,<br />

di Suoni fra le montagne del “Cristo pensante”, e di<br />

monumenti al progettista del Canale di Suez<br />

Di Riccardo Rolfini<br />

OntheRoad<br />

E<br />

nrosadira è lo spettacolo<br />

delle<br />

Dolomiti all’alba e<br />

al tramonto del<br />

sole, in tutte le stagioni.<br />

Vista da SAN<br />

MARTINO DI CASTROZZA,<br />

l’ENROSADIRA è un’emozione, una<br />

tavolozza di colori, una meraviglia<br />

cangiante del gruppo delle PALE che<br />

da azzurre nell’aurora o nel meriggio,<br />

si accendono di rosa e rosso nell’ora<br />

dell’alba e del tramonto per diventare<br />

dorate e infine grigie naturali. Un’ora<br />

di Enrosadira, passata sulla terrazza<br />

dell’accogliente hotel CRISTALLO, il<br />

cui centro benessere si chiama<br />

Enrosadira, vale da sola il viaggio in<br />

questo territorio trentino ricco di sorprese,<br />

effetti, attrazioni, sia in inverno,<br />

quando il Primiero,vestito di bianco,<br />

richiama decine di migliaia di sciatori<br />

sulle splendide piste con discese per<br />

ogni livello di capacità, sia dalla<br />

Primavera all’Autunno, quando anche<br />

l’Enrosadira è più spettacolare, grazie<br />

alla bella stagione delle passeggiate<br />

fra fiori e foreste verdi e alle raccolte<br />

(controllate e limitate) dei funghi e<br />

degli altri frutti del bosco.<br />

Hotel CRISTALLO-ORSINGHER, via<br />

Passo Rolle 55, 38054 S. Martino di<br />

Castrozza, tel. 0439.68544, hotel cristallo@famigliataufer.it<br />

Con l’Enrosadira, le DOLOMITI, patrimonio<br />

naturale dell’Umanità, offrono<br />

l’aria sottile, le foreste dei violini (abeti<br />

il cui legno possiede una risonanza<br />

eccezionale), i sentieri facili, i ricordi<br />

della Grande Guerra, la natura che<br />

sembra essersi fermata, e mille occasioni<br />

da Trekking. Fra le quali occasioni<br />

scegliamo quella “del Cristo pensante”,<br />

nata dall’idea di un abitante<br />

dei luoghi e realizzata nel marmo<br />

bianco di Predazzo da Paolo Lauton e<br />

nella croce in ferro di Pierpaolo<br />

Dellantonio. Il percorso a piedi parte<br />

da Passo Rolle, a 2.000 metri d’altezza,<br />

salendo lungo la strada sterrata<br />

che sfiora Capanna Cervino e giunge<br />

a Baita Segantini. Da qui parte il sentiero<br />

del “Trekking del Cristo pensante”,<br />

che attraversa completamente il<br />

pianoro e, in leggera discesa, i pascoli<br />

dell’Alta Val Venegia, sino al Monte<br />

Castellazzo. Da qui una mulattiera<br />

costruita durante la Grande Guerra si<br />

arrampica fino a quota 2.333, davanti<br />

al “Cristo Pensante”. Il panorama è<br />

unico e imponente, cattedrali e campanile<br />

di roccia colorata dai nomi rasserenanti,<br />

come il Cimon della Pala, la<br />

Pala di S.Martino, le cime Canali e<br />

TURISMO all’aria aperta 97

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!