29.05.2013 Views

Scarica PDF - Turismo Itinerante

Scarica PDF - Turismo Itinerante

Scarica PDF - Turismo Itinerante

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

itinerari<br />

18 GiG<br />

<br />

Il nostro primo viaggio nel Parco del<br />

Cilento si conclude a PERTOSA sia per<br />

un indimenticabile tuffo nelle viscere<br />

della terra, dentro le Grotte dell’Angelo<br />

che si fanno riconoscere con uno<br />

straordinario cartello di accesso:<br />

“LAVORI IN CORSO DA TRENTA-<br />

CINQUE MILIONI DI ANNI”. E’ il<br />

tempo in cui si è formato il complesso<br />

carsico, ricchissimo di secrezioni, stalattiti<br />

e stalagmiti, laghetti e pozzi, visitabili<br />

su un barcone e con l’animazione<br />

spettacolare, due-3 giorni la settimana,<br />

dello spettacolo “L’Inferno di Dante”. I<br />

percorsi sono di cinque tipi , due scolastici<br />

e tre turistici. Più un percorso<br />

fossile e uno per i più avventurosi :<br />

“Viaggio al centro della terra”, dove, a<br />

piedi, in acqua, si risale il fiume sotterraneo<br />

Negro fino alla sua polla sorgiva,<br />

dove buio e silenzio dominano incontrastati<br />

da sempre.<br />

Infine, tutti a tavola per onorare la<br />

DIETA MEDITERRANEA. Si parte<br />

dalle fondamenta liquide, i vini Doc<br />

Castel San Lorenzo e Cilento, e gli oli<br />

Dop Cilento e Colline salernitane, per<br />

passare ai formaggi : pecorino, caciocavallo<br />

“podolico”, cacioricotta, “ mozza-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!